Funzione anticodone: 3 fatti che dovresti sapere!

Gli anticodoni si legano, in modo complementare, ai codoni dell'mRNA che passa attraverso il ribosoma. Scopriamo in breve la sua funzione.

La funzione principale di anticodone è aiutare a produrre una proteina durante il processo di traduzione. Anticodon collega la sequenza aminoacidica della proteina e gli mRNA nucleotide sequenza. La sequenza a tre basi sul tRNA che corrisponde al codone è nota come anticodone.

Discutiamo della funzione del ciclo dell'anticodone, del braccio dell'anticodone della funzione del tRNA, della sua posizione, degli anticodoni per gli amminoacidi e di molti altri argomenti correlati in questo articolo.              

Funzione del ciclo anticodone

Gli anticodoni sono la sequenza di tre nucleotidi complementari ad a codone. Impariamo in dettaglio le funzioni dell'anticodone.

Di seguito sono elencate le principali funzioni dell'anticodone:

  • Gli anticodoni sono importanti per la sintesi delle proteine ​​necessarie per le funzioni biochimiche del corpo.
  • L'aiuto di Anticodon nel processo si riferisce alla traduzione nel "dogma centrale.” È la sintesi di proteine ​​da messaggero RNA (mRNA). Per fare ciò, sono necessari ribosomi, mRNA e tRNA.
  • Lo scopo principale dell'anticodone è sintetizzare correttamente la sequenza di amminoacidi unica della proteina. L'anticodone ha una stanza di "oscillazione", in cui diversi anticodoni possono codificare per uno specifico amminoacido noto per contribuire al posizionamento oscillante.
  • Consente alle proteine ​​​​di piegarsi e creare interazioni all'interno della loro struttura per conferire alla proteina la sua capacità di funzionare.
  • L'amminoacido corretto viene riconosciuto perché veicolato al ribosoma da a trasferire l'RNA (tRNA) che porta l'anticodone corretto per essere complementare all'attuale codone dell'mRNA.

Braccio anticodone della funzione del tRNA              

La regione dell'anticodone di un RNA di trasferimento è una sequenza di tre basi complementari a un codone nell'RNA messaggero. Vediamo il braccio dell'anticodone della funzione del tRNA.              

Il braccio anticodone del tRNA svolge la sua funzione durante la traduzione. Le basi dell'anticodone formano la base complementare formando gli appropriati legami idrogeno. Per esempio,

  1. Il tRNA che ha l'anticodone UUU è complementare al codone AAA. Il codone AAA specifica l'amminoacido fenilalanina.
  2. Il tRNA con l'anticodone CCC è complementare al codone GGG. Il codone GGG specifica l'amminoacido glicina.
Accoppiamento Codone-Anticodone da Wikimedia

Dove si trovano gli anticodoni

Il tRNA ha anticodoni e mRNA ha codoni che sono stati trascritti dal DNA che deve rimanere nel nucleo. Controlliamo dove e come si trova.

I seguenti punti descrivono come e dove si trovano gli anticodoni:

  • La posizione principale dell'anticodone è al di fuori del nucleo, i tRNA trasportano gli amminoacidi (1 tRNA trasporta 1 amminoacido specifico) e la sequenza di amminoacidi determina la forma e la funzione della proteina.
  • Questi tRNA hanno anticodoni che sono sequenze nucleotidiche di 3 basi proprio come i codoni sull'mRNA. Quando il ribosoma si assembla sull'mRNA, porta i tRNA con un anticodone per leggere il codone su un mRNA.
  • Se sono complementari, l'mRNA (codone: AUG) e il tRNA (anticodone: UAC) si legheranno tramite legame idrogeno e il ribosoma si sposterà al codone successivo sull'mRNA per ripetere questo processo e portare un altro tRNA a legarsi.
  • Il risultato è che una sequenza di amminoacidi ha una certa chimica che la farà piegare in determinati modi e la forma determina la funzione della proteina appena formata.
Sintesi peptidica da wikipedia

Come trovare l'anticodone?

Il tRNA è un tipo di adattatore che trasporta gli amminoacidi e l'anticodone appropriati al ribosoma. Vediamo come possiamo trovare un anticodone.

L'anticodone, che si trova sul tRNA, può essere identificato quando si accoppia con il codone (sull'mRNA) per trasportare l'amminoacido corretto al ribosoma dove può essere aggiunto al catena peptidica.

Come trovare l'anticodone dal codone?

La reazione complementare di codone e anticodone avviene all'interno di un ribosoma, dove il tRNA trasporta un peptide. Vediamo come trovare l'anticodone dal codone.

L'anticodone e il codone sono costituiti dallo stesso materiale (nucleotidi) ma composti da diversi tipi di RNA, in cui possiamo trovare un AUG per un codone su un mRNA e possiamo ottenere un UAC complementare come anticodone su un tRNA.

Il peptide si stacca dal ribosoma e diventa il punto di partenza per la formazione di un nuovo polipeptide.

Come trovare gli anticodoni per gli aminoacidi?

Ogni tRNA ha un insieme di tre nucleotidi il cui scopo è abbinare l'mRNA con gli amminoacidi all'interno del ribosoma. Vediamo come trovare gli anticodoni per gli amminoacidi.

I sequenza di amminoacidi del polipeptide in via di sviluppo è determinato dall'accoppiamento delle basi dell'anticodone con l'mRNA nel ribosoma; la sequenza di mRNA è derivata dal DNA, che è dove è memorizzato il codice.

Conclusione

Dall'articolo di cui sopra, si può concludere che l'anticodone ha nucleotidi complementari ai codoni dell'm-RNA. Durante la sintesi delle proteine, l'anticodone del tRNA si lega al codone dell'mRNA.

Per saperne di più, leggi Esempio di anticodone

Scorrere fino a Top