Nome dell'autore: Aditi Roy

Ciao, sono Aditi Ray, una PMI chimica su questa piattaforma. Ho completato la laurea in Chimica presso l'Università di Calcutta e post-laurea presso la Techno India University con una specializzazione in Chimica Inorganica. Sono molto felice di far parte della famiglia Lambdageeks e vorrei spiegare l'argomento in modo semplicistico. Connettiamoci tramite LinkedIn-https://www.linkedin.com/in/aditi-ray-a7a946202

21 usi dell'olmio in diversi settori (è necessario conoscere i fatti)

L'olmio è un elemento delle terre rare della serie dei lantanidi con un numero atomico di 67 e una massa molare di 164.93 g/mol. Esploriamo in dettaglio gli usi industriali dell'olmio. Le applicazioni industriali dell'olmio sono elencate di seguito: Industria della produzione di magneti L'olmio possiede la più alta forza magnetica di qualsiasi elemento e quindi, ...

21 usi dell'olmio in diversi settori (è necessario conoscere i fatti) Scopri di più »

15 fatti su H2SO4 + Be(OH)2: cosa, come bilanciare e domande frequenti

L'idrossido di berillio è un ossido basico delicato che è per lo più insolubile in acqua. Concentriamoci in dettaglio sui prodotti generati dalla reazione tra Be(OH)2 con H2SO4. L'idrossido di berillio è una base di idrossido metallico che reagisce con acido solforico forte e forma solfato di berillio idrosolubile e acqua. La miscela della soluzione diventa acida a causa...

15 fatti su H2SO4 + Be(OH)2: cosa, come bilanciare e domande frequenti Scopri di più »

27 usi dell'idrogeno in diversi settori (è necessario conoscere i fatti)

L'idrogeno è un composto gassoso incolore, inodore e insapore. L'abbondanza di questo gas sulla terra è quasi del 75%. Discutiamo in dettaglio gli usi dell'idrogeno. Le applicazioni industriali dell'idrogeno sono elencate di seguito: Generazione di energia Laboratori di ricerca Questo articolo esplora gli usi dell'idrogeno liquido, dell'idrogeno blu, dell'idrogeno verde, dell'idrogeno metallico, ...

27 usi dell'idrogeno in diversi settori (è necessario conoscere i fatti) Scopri di più »

31 usi dell'oro in diversi settori (è necessario conoscere i fatti)

L'oro è un metallo giallo brillante, morbido, malleabile e duttile con una reattività molto bassa. Esploriamo gli usi industriali dell'oro in diversi campi. Gli usi industriali dell'oro sono elencati di seguito: Produzione di ricchezza e scambio finanziario Decorazione, gioielli e medaglie Elettronica Esplorazione dello spazio Odontoiatria Fabbricazione del vetro Produzione di doratura Alimenti/bevande Cosmetici/bellezza Stampa Ricchezza...

31 usi dell'oro in diversi settori (è necessario conoscere i fatti) Scopri di più »

17 usi dell'afnio in diversi settori (è necessario conoscere i fatti)

L'afnio è un elemento di metallo di transizione tetravalente con un numero atomico di 72 e una massa molare di 178.49 amu. Esploriamo in dettaglio gli usi industriali di diversi composti di Hf. L'afnio (Hf) è utilizzato in diversi campi e lo sono- L'afnio è utilizzato nei filamenti degli elettrodi. Hf può assorbire neutroni. …

17 usi dell'afnio in diversi settori (è necessario conoscere i fatti) Scopri di più »

21 usi dell'elio in diversi settori (è necessario conoscere i fatti)

L'elio è noto come un gas nobile o inerte a causa della completa configurazione elettronica del guscio. Concentriamoci in dettaglio sugli usi dell'elio in diversi campi. Le applicazioni dell'elio sono elencate di seguito. Questo articolo discute a fondo gli usi dell'elio liquido, dell'elio superfluido, dell'elio industriale e dell'elio compresso. Liquido…

21 usi dell'elio in diversi settori (è necessario conoscere i fatti) Scopri di più »

15 fatti su H2SO3 + Fe2O3: cosa, come bilanciare e domande frequenti

L'ossido ferrico (Fe2O3) è un ossido di metallo di transizione e reagisce con acido solforoso debole. Esploriamo i prodotti ottenuti dalla reazione di Fe2O3 + H2SO3. Fe2O3 è un ossido anfotero avente carattere sia acido che basico. L'acido solforoso (H2SO3) è un acido debole ed entrambi subiscono una reazione di neutralizzazione a...

15 fatti su H2SO3 + Fe2O3: cosa, come bilanciare e domande frequenti Scopri di più »

15 fatti su H2SO3 + Fe(OH)3: cosa, come bilanciare e domande frequenti

L'idrossido ferrico [Fe(OH)3] è una base di metallo di transizione e reagisce con l'acido solforoso. Discutiamo i prodotti ottenuti dalla reazione tra Fe(OH)3 e H2SO3. H2SO3 e Fe(OH)3 reagiscono tra loro e formano solfito ferrico [Fe2(SO3)3] e acqua. Fe(OH)3 è una base debole e anche H2SO3 è un acido debole. Subiscono…

15 fatti su H2SO3 + Fe(OH)3: cosa, come bilanciare e domande frequenti Scopri di più »

Scorrere fino a Top