3 fatti su C4H6O4 + NaOH: cosa, come bilanciare

C4H6O4 NaOH, conosciuto anche come succinato di sodio, è un composto chimico che è comunemente usato in vari settori. È una polvere cristallina bianca che è altamente solubile in acqua. Succinato di sodio è spesso usato come un agente tampone, Regolatore di pHed emulsionante in l'industria alimentare e delle bevande. Viene utilizzato anche in l'industria farmaceutica per la sua capacità per migliorare solubilità del farmaco e stabilità. Inoltre, succinato di sodio ha applicazioni in l’industria tessile, cosmetica e agricola. È importante gestire questo composto con attenzione poiché può causare irritazione la pelle, occhi e sistema respiratorio.

Punti chiave

Immobili Valore
Formula chimica C4H6O4 NaOH
Forma Polvere cristallina bianca
solubilità Altamente solubile in acqua
si utilizza Agente tamponante, regolatore del pH, emulsionante, potenziatore della solubilità del farmaco
Settori Alimentare e bevande, farmaceutico, tessile, cosmetico, agricolo
Sicurezza Può causare irritazione alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie

Comprensione dei componenti

In chimica organica, la comprensione i componenti di una reazione chimica è fondamentale. Ci permette di comprendere le varie sostanze coinvolti e come interagiscono tra loro. Due componenti importanti che esploreremo sono C4H6O4 e NaOH.

Cos'è C4H6O4?

picture 105
Struttura dell'acido succinico

C4H6O4 è la formula chimica per l'acido butandioico, noto anche come acido succinico. È un composto organico che suona un ruolo significativo in reazione acido-bases. Acido succinico is un acido dicarbossilico, nel senso che contiene due gruppi carbossilici (-COOH) dentro la sua struttura. Questo composto è comunemente usato in la produzione of varie sostanze chimiche e farmaceutici.

Cos'è NaOH?

NaOH, noto anche come idrossido di sodio, è una base forte ampiamente utilizzata molte industrie. È un composto inorganico composto da sodio (Na) e ioni idrossido (OH).. L'idrossido di sodio è altamente solubile in acqua e quando si dissolve si dissocia ioni di sodio (Na +) e ioni idrossido (OH-). Questo composto è comunemente usato nelle reazioni chimiche, in particolare in Reazioni di neutralizzazione acido-base.

Per capire meglio questi componenti, prendiamo uno sguardo più da vicino at le loro proprietà e il loro ruolo nelle reazioni chimiche.

Proprietà di C4H6O4 (acido succinico)

  • Formula chimica: C4H6O4
  • Massa molare: X
  • Punto di fusione: 185-187 °C
  • Solubilità: Solubile in acqua e solventi organici
  • Dissociazione acida costante (pKa): pKa1 = 4.21, pKa2 = 5.64

Proprietà di NaOH (idrossido di sodio)

  • Formula chimica: NaOH
  • Massa molare: X
  • Punto di fusione: 318 ° C
  • Solubilità: Altamente solubile in acqua
  • pH di una soluzione da 0.1 M: Approssimativamente 14

In un reazione acido-base tra acido succinico (C4H6O4) e idrossido di sodio (NaOH), l'acido (acido succinico) reagisce con la base (idrossido di sodio) per formare un sale (succinato di sodio) e acqua. L’equazione chimica bilanciata per questa reazione è:

C4H6O4 + 2NaOH → Na2C4H4O4 + 2H2O

Questa equazione mostra che per ogni molecola di acido succinico, due molecole di idrossido di sodio sono necessari per raggiungere una reazione completa. Il prodottos di questa reazione sono succinato di sodio (Na2C4H4O4) e acqua (H2O).

La reazione tra acido succinico e idrossido di sodio è un esempio of una reazione di neutralizzazione acido-base. Implica il trasferimento di un protone (H+) dall'acido alla base, con conseguente formazione di acqua e di un sale. Il pH of la soluzione risultante dipenderà dalla concentrazione di i reagenti e la stechiometria della reazione.

Comprensione i componenti di una reazione chimica, come C4H6O4 e NaOH, ci consente di prevedere i prodotti, calcola la stechiometria della reazione, e determinare il pH of la soluzione risultante. Questi concetti sono essenziali in lo studio di chimica organica, stechiometria e equilibrio chimico. Inoltre, la conoscenza of questi componenti è fondamentale in applicazioni pratiche ad esempio titolazione e Calcolo del pHs in soluzione acquosa.

Comprendendo la formula chimicas, proprietà e reazioni di C4H6O4 e NaOH, possiamo guadagnare una comprensione più profonda of il mondo affascinante di chimica organica e i principi fondamentali che governano le reazioni chimiche.

La reazione chimica

Che tipo di reazione è C4H6O4 + NaOH?

Quando C4H6O4 (acido butandioico) reagisce con NaOH (idrossido di sodio), subisce un'an reazione acido-base noto come neutralizzazione. Questa reazione comporta il trasferimento di un protone (H+) dall'acido alla base, con conseguente formazione di un sale e di acqua.

Come bilanciare C4H6O4 + NaOH?

Bilanciare l'equazione chimica C4H6O4 + NaOH, dobbiamo garantirlo il numero di atomi su entrambe le parti dell'equazione è uguale. Qui è l'equazione equilibrata:

C4H6O4 + 2NaOH → Na2C4H4O4 + 2H2O

In questa equazione bilanciata, possiamo vederlo due talpe di idrossido di sodio (NaOH) reagiscono con una mole di acido butandioico (C4H6O4) per formare una mole di succinato di sodio (Na2C4H4O4) e due talpe di acqua (H2O).

Qual è il prodotto di C4H6O4 + NaOH?

picture 106

Il prodotto della reazione tra C4H6O4 e NaOH è succinato di sodio (Na2C4H4O4) e acqua (H2O). Succinato di sodio è un sale formato da la combinazione of lo ione sodio (Na+) da NaOH e lo ione succinato (C4H4O4) dall'acido butandioico. Anche l'acqua viene prodotta come un risultato of , il reazione acido-base.

In sintesi, la reazione tra C4H6O4 e NaOH è un reazione acido-base, specificamente una reazione di neutralizzazione. L'equazione bilanciata per questa reazione è C4H6O4 + 2NaOH → Na2C4H4O4 + 2H2O. Il prodottos di questa reazione sono succinato di sodio (Na2C4H4O4) e acqua (H2O).

Ulteriore esplorazione di NaOH

Quando NaOH reagisce completamente con HCl e il risultante

Quando NaOH reagisce completamente con HCl, an reazione acido-base si verifica, con conseguente formazione di acqua e sale. In questo caso, il sale formato è cloruro di sodio (NaCl). L’equazione chimica bilanciata per questa reazione è:

NaOH + HCl → NaCl + H2O

Questa reazione è nota come neutralizzazione, dove il ioni idrossido (OH-) di NaOH si combinano con gli ioni idrogeno (H+) da HCl per formare acqua. IL ioni di sodio (Na+) da NaOH si combinano con gli ioni cloruro (Cl-) da HCl alla forma cloruro di sodio.

Come preparare NaOH 0.1 N?

Per preparare a 0.1 N Soluzione NaOH, dovrai seguirlo pochi passaggi:

  1. calcolato l'ammontare di NaOH necessario: utilizzare la formula C1V1 = C2V2, dove C1 è la concentrazione di il NaOH soluzione che hai (in N), V1 è il volume di il NaOH soluzione che vuoi preparare (in litri), C2 è la concentrazione desiderata of il NaOH soluzione (0.1 N), e V2 è il volume di il NaOH soluzione che vuoi preparare (in litri). Risolvere per V1 per determinare il volume di il NaOH soluzione di cui hai bisogno.

  2. Pesare l'importo richiesto di NaOH: Utilizzo un equilibrio, misurare l'importo calcolato di NaOH necessario in base al volume calcolato in il passaggio precedente. Assicurati di maneggiare NaOH con cautela poiché è una base forte e può causare ustioni.

  3. Sciogliere NaOH in acqua: aggiungere il NaOH pesato a un contenitore adatto e aggiungere lentamente l'acqua distillata mescolando. Continuare a mescolare finché contro tutti i il NaOH si è sciolto completamente.

  4. Regola il volume finale: Inserisci più acqua distillata a Il container raggiungere il volume finale desiderato, assicurando che il NaOH è distribuito uniformemente in tutta la soluzione.

Come standardizzare NaOH?

Per standardizzare NaOH, dovrai eseguire una titolazione utilizzando una concentrazione nota di un acido. Ecco le fasi coinvolti:

  1. Preparare la soluzione acida: scegliere un acido con una concentrazione nota, ad esempio acido cloridrico (HCl). Diluire la soluzione acida a una concentrazione adeguata.

  2. Misurare il volume della soluzione acida: Utilizzando una buretta, misurare un volume noto della soluzione acida.

  3. Aggiungere un indicatore: Aggiungi qualche goccia di un indicatore, come la fenolftaleina, alla soluzione acida. L'indicatore cambierà colore al termine della titolazione.

  4. Eseguire la titolazione: aggiungere lentamente il NaOH soluzione alla soluzione acida agitando continuamente il pallone. L'acido e la base reagirà fino al raggiungimento del punto finale, indicato da un cambio di colore nella soluzione.

  5. Registrare il volume di NaOH utilizzato: annotare il volume di Soluzione NaOH necessari per raggiungere il punto finale. Questo volume verrà utilizzato per calcolare la concentrazione di il NaOH soluzione.

  6. Calcolare la concentrazione di NaOH: Utilizzare l'equazione C1V1 = C2V2, dove C1 è la concentrazione della soluzione acida (in N), V1 è il volume della soluzione acida utilizzata (in litri), C2 è la concentrazione di il NaOH soluzione (in N), e V2 è il volume di il NaOH soluzione utilizzata (in litri). Risolvere per C2 per determinare la concentrazione di il NaOH soluzione.

Seguendo questi passaggi, è possibile preparare e standardizzare NaOH per l'uso in varie reazioni chimiche ed esperimenti.

Reazioni e composti correlati

In il campo di chimica organica, ci sono diverse reazioni e composti che sono strettamente correlati e interconnessi. Queste reazioni coinvolgere l'uso di idrossido di sodio (NaOH) e vari composti organici, con conseguente formazione di prodotti diversi. Esploriamo alcune di queste reazioni e composti in più dettaglio.

C4H6O3

Uno dei i composti coinvolto in queste reazioni è C4H6O3. Questa formula chimica rappresenta uno specifico composto organico, ma senza ulteriori informazioni è difficile determinarlo la sua esatta natura e proprietà. Tuttavia, quando C4H6O3 reagisce con l'idrossido di sodio (NaOH), subisce un'an reazione acido-base, con conseguente formazione di nuovi composti.

C3H4O4 + NaOH

Un'altra reazione comporta il composto C3H4O4 reagire con idrossido di sodio (NaOH). Questa reazione porta alla formazione di due sali. I nomi specifici e proprietà di questi sali dipendono dall'esatta natura di C3H4O4. L'idrossido di sodio agisce come base in questa reazione, neutralizzando le proprietà acide di C3H4O4 e formando il sales.

C4H6O4 + NaOH ra 2 muối

Quando C4H6O4 reagisce con l'idrossido di sodio (NaOH), si forma anche lui due sali. La natura esatta of questi sali dipende le proprietà specifiche di C4H6O4. L'idrossido di sodio agisce come base in questa reazione, neutralizzando le proprietà acide di C4H6O4 e facilitando la formazione di il sales.

C4H6O5 + NaOH

C4H6O5 è un altro composto che reagisce con l'idrossido di sodio (NaOH). Questa reazione porta alla formazione di nuovi composti, ma senza ulteriori informazioni è difficile determinare l'esatta natura di questi prodotti. L'idrossido di sodio funge da base in questa reazione, facilitandola la neutralizzazione delle proprietà acide di C4H6O5.

C4H4O4 + NaOH

Il composto Anche C4H4O4 subisce una reazione con idrossido di sodio (NaOH). Questa reazione acido-base porta alla formazione di nuovi composti, ma la natura specifica di questi prodotti dipende da le proprietà di C4H4O4. L'idrossido di sodio agisce come base in questa reazione, neutralizzando le proprietà acide di C4H4O4.

C4H6O6 + NaOH

C4H6O6 è un altro composto che reagisce con l'idrossido di sodio (NaOH). Questa reazione porta alla formazione di nuovi composti, ma senza ulteriori informazioni è difficile determinare l'esatta natura di questi prodotti. L'idrossido di sodio funge da base in questa reazione, facilitandola la neutralizzazione delle proprietà acide di C4H6O6.

C9H8O4 + NaOH

L'ultimo composto in questa serie è C9H8O4, che reagisce anche con l'idrossido di sodio (NaOH). Questa reazione acido-base porta alla formazione di nuovi composti, ma la natura specifica di questi prodotti dipende da le proprietà di C9H8O4. L'idrossido di sodio agisce come base in questa reazione, neutralizzando le proprietà acide di C9H8O4.

In sintesi, queste reazioni coinvolgono idrossido di sodio e vari composti organici dimostrare i principi of reazione acido-bases, neutralizzazione e formazione di sale. I composti specifici e i prodotti formati dipendono da la formula chimicase proprietà di i composti organici coinvolto. Comprendere queste reazioni e composti è essenziale lo studio di chimica organica, stechiometria, equilibrio chimico, titolazione, Calcolo del pHe altri argomenti correlati.

Conclusione

In conclusione, la reazione tra C4H6O4 e NaOH è un classico esempio of una reazione di neutralizzazione acido-base. Quando C4H6O4, che è un acido debole, reagiscono con NaOH, una base forte, subiscono una reazione chimica per formare acqua e un sale. Questa reazione è esotermica, nel senso che rilascia calore. L'equazione chimica bilanciata per questa reazione è C4H6O4+ 2NaOH → 2H2O + Na2C4H4O4. Questa reazione è comunemente usata in vari settori, come ad esempio la produzione di saponi, detergenti e prodotti farmaceutici. Comprendere la reazione tra C4H6O4 e NaOH è fondamentale molti processi chimici e applicazioni.

Domande frequenti

Quanto è 1 metro di NaOH?

1M di NaOH si riferisce a una soluzione un molare di idrossido di sodio. Ciò significa che c'è una talpa (circa 40 grammi) di NaOH disciolto in un litro di soluzione. Questo è una concentrazione comune utilizzato nelle reazioni chimiche e nelle titolazioni.

Quando NaOH reagisce completamente con HCl, qual è il prodotto risultante?

Quando l'idrossido di sodio (NaOH) reagisce completamente con Acido cloridrico (HCl), i prodotti risultanti sono acqua (H2O) e Cloruro di sodio (NaCl). Questo è un tipo of reazione acido-base nota come neutralizzazione.

Qual è la basicità di NaOH?

La basicità di NaOH, o idrossido di sodio, è 1. Questo perché lo ha uno ione idrossido (OH-) disponibile per la donazione per molecola, che può accettare un protone (H+) durante un reazione acido-base.

Cos'è N/10 NaOH?

N/10 NaOH si riferisce a a 0.1 Nsoluzione ormale di idrossido di sodio. Ciò significa che contiene 0.1 equivalenti di NaOH per litro di soluzione. È spesso usato in esperimenti di titolazione.

Che composto è NaOH?

NaOH lo è la formula chimica per l'idrossido di sodio, una base forte ampiamente utilizzata in chimica e nell'industria. È un composto composto da sodio (Na), ossigeno (O) e Atomi di idrogeno (H)..

Perché NaBH4 non può ridurre gli alcheni?

Sodio boroidruro (NaBH4) non può ridurre gli alcheni perché lo è un agente riducente selettivo. Riduce principalmente aldeidi, chetoni e acidi carbossilici. Gli alcheni, essendo relativamente stabili e carenti un gruppo carbonilico polare, non sono suscettibili alla riduzione da parte di NaBH4.

Qual è la formula del NaOH?

La formula chimica per l'idrossido di sodio è NaOH. È composto da un atomo di sodio (Na), un atomo di ossigeno (O) e un atomo di idrogeno (H).

Come preparare NaOH 0.1 N?

Per preparare 0.1 N NaOH, sciogliere 4 grammi di idrossido di sodio (NaOH) in acqua distillata e portare a volume 1 litro. Ricordarsi sempre di aggiungere NaOH l'acqua, e non il contrario, per prevenire una violenta reazione esotermica.

Dove si trova NaOH?

L'idrossido di sodio (NaOH) non si trova tipicamente in natura a causa la sua alta reattività. Di solito è prodotto industrialmente da l'elettrolisi of cloruro di sodio soluzione. Si trova comunemente nei laboratori e viene utilizzato in vari settori, tra cui carta, tessile e altro produzione di sapone.

Come standardizzare NaOH?

Standardizzare a Soluzione NaOH, in genere viene titolato rispetto a un acido standard primario, come idrogeno ftalato di potassio (KHP). Il volume di NaOH necessaria per neutralizzare l'acido viene utilizzata per calcolare la concentrazione esatta of il NaOH soluzione.

Scorrere fino a Top