5 esempi di doppio legame: approfondimenti e fatti dettagliati

In questo articolo, capiremo esempi di doppi legami N 5 con vari esempi studiando la loro preparazione e proprietà.

Per capire gli esempi di doppi legami, è fondamentale prima sapere cosa significa un doppio legame o cosa intendi per doppio legame? Quando la condivisione di due coppie di elettroni avviene tra atomi, porta alla formazione del doppio legame, anch'esso di natura covalente. Quando l'azoto è collegato al carbonio formando un doppio legame, si parla di immina.

1. Ossido nitrico (NO)

JB Van Helmont fu il primo a scoprire questo gas all'inizio del 1600. Mayow lo preparò nell'anno 1669 mediante l'azione dell'acido nitrico sul ferro, ma Priestley (1772) è considerato il vero scopritore dell'ossido nitrico come nuovo composto.

n+ esempi di doppi legami
n+ doppio legame Esempi

Immagine di credito : Autogestione del diabete

Preparazione del NO:

  • Sull'azione di diluire acido nitrico su rame (metodo di laboratorio)
1/1

I trucioli di rame vengono posti in una bottiglia di Woulfe e si aggiunge dell'acqua e si aggiunge dell'acqua L'acido nitrico (concentrato in natura) viene versato (attraverso il cardo) e liberato (ossido nitrico) viene raccolto (sopra l'acqua).

Il gas viene purificato assorbendolo in una soluzione di solfato ferroso e riscaldando il solfato ferroso nitroso marrone scuro ottenuto quando si libera ossido nitrico puro.

2/1
  • Un campione puro del gas si ottiene per deduzione del nitrato di potassio mediante riscaldamento con solfato ferroso acidificato con acido solforico (metodo di laboratorio)
3/1

Nella reazione di cui sopra, al posto del solfato ferroso acidificato può essere utilizzato anche cloruro ferroso acidificato con acido cloridrico.

Oppure, l'ossido nitrico può essere ottenuto quando la soluzione acidificata (solfato ferroso) viene riscaldata con una soluzione concentrata di nitrito di sodio.

4/1
  • In alternativa, per ossidazione dell'N2 dell'aria facendo passare l'aria attraverso un arco elettrico quando l'azoto e l'ossigeno dell'aria si combinano direttamente per dare ossido nitrico. (questo è un metodo commerciale)
5/2
  • Inoltre ossidazione catalitica dell'ammoniaca facendo passare una miscela di ammoniaca (1vol) e aria (8 vol) (garza di platino sopra riscaldata) a 1070 K (questo è un metodo commerciale)
6/1

Preparazione dell'ossido nitrico.

  • È considerato un gas incolore (che è un po' più pesante dell'aria). Può essere liquefatto a 123.3 K. Allo stato liquido - colore blu (punto di ebollizione 123K). A 112 K, si congela in un solido blu.
  • A contatto con l'aria emette immediatamente fumi di biossido di azoto bruno-rossastro. Non è possibile descriverne l'odore o l'azione fisiologica.
  • Solubile in acqua (con parsimonia).
  • Viene liquefatto con grande difficoltà ad alta pressione e bassa temperatura. L'ossido nitrico liquido (punto di ebollizione 123 K) è incolore in assenza di aria e solidifica in un solido bianco (punto di fusione 112 K).
7/1
  • Sostenitore della combustione: è combustibile e supporta la combustione di solo zolfo bollente e fosforo che brucia vigorosamente. Lo zolfo che brucia e il fosforo che brucia debolmente si estinguono. Il filo di ferro rovente brucia nell'ossido nitrico.
8/1

Il rame rovente decompone il gas per formare azoto e ossido di rame.

9/2
10/1
  • Comportamento riducente: Si combina (direttamente) con l'ossigeno per dare (di natura rossastra) fumi di biossido di azoto. Con il cloro, dà cloruro di nitrosile (NOCl).
11/1

Grazie alla sua proprietà di facile ossidazione, si comporta come un eccellente agente riducente. Riduce (acidificato) il permanganato di potassio ed è esso stesso ossidato (in acido nitrico). Viene anche ossidato ad acido nitrico dallo iodio (soluzione diluita).

Nitrico concentrato ossidato con acido ossido nitrico in biossido di azoto secondo la seguente equazione reversibile:

12/2

L'equazione di cui sopra spiega perché l'acido nitrico concentrato reagisce con i metalli per dare biossido di azoto mentre l'acido nitrico diluito produce ossido nitrico. Con acido nitrico concentrato, la reazione procede in avanti, ma in presenza di acqua, ad esempio con acido diluito, procede all'indietro. Con acido nitrico (moderatamente) forte, (entrambi) i gas si sviluppano.

Leggi di più : SN2 mecchanismo

si utilizza

  1. Nella preparazione dell'acido nitrico.
  2. Nella rilevazione dell'ossigeno per distinguerlo dal protossido di azoto.

Structure

La molecola di ossido nitrico possiede un totale di 11  elettroni nei gusci di valenza degli atomi di azoto e ossigeno. Il comportamento del paramagnetismo ci parla della presenza di un numero dispari di elettroni, ma le loro proprietà sono diverse dalle altre molecole di elettroni dispari nei seguenti modi:

  1. Considerato incolore (allo stato gassoso) diventa marrone quando esposto all'aria ed è blu allo stato liquido.
  2. È relativamente meno attivo chimicamente.
  3. Non dimerizza in condizioni normali.

2. Biossido di azoto

PREPARAZIONE

  • Nella reazione dell'ossido nitrico con l'ossigeno, si ottiene il biossido di azoto.
13/1
  • Metodo di laboratorio: può essere convenientemente preparato in laboratorio riscaldando il nitrato di piombo in una provetta di vetro duro.
14/2

Il biossido di azoto viene condensato in tetraossido di azoto liquido nel tubo a U immerso nella miscela di congelamento.

Immagine di credito : wikipedia

Proprietà del biossido di azoto

  • Fisico
  • È un gas bruno-rossastro con un odore pungente.
  • Si associa o si decompone con un cambiamento di temperatura.
16

Questo mostra che con un abbassamento della temperatura, le molecole di biossido di azoto si associano per dare tetrossido di diazoto ( N2O4).

  • È solubile in acqua, con la quale agisce anche chimicamente. Si dissolve in acido nitrico, dando acido nitrico fumante.
  • È altamente velenoso e corrode la pelle. Se inalato, produce mal di testa e malattie.

Leggi di più sut : meccanismo SN1

  • Chemical
  • Comportamento acido: Biossido di azoto (anidride mista di acido nitroso e acido nitrico), ossiacidi contenenti azoto (negli stati di ossidazione +3 e +5), rispettivamente. È acido verso il tornasole e neutralizza gli alcali per formare nitrati e nitriti.
17
  •  Sostenitore della combustione: è combustibile ma supporta la combustione di fosforo brillante, nastro di magnesio o carbone incandescente. Tuttavia, lo zolfo o la candela che bruciano si estinguono.
  • Con acido solforico: L'acido solforico concentrato assorbe il biossido di azoto formando nitrosil idrogeno solforato.
19/2

       si utilizza

  • Nella produzione di acido nitrico.
  •  Fattore importante (processo della camera di piombo) come catalizzatore nella produzione di acido solforico.

Structure

Dalla configurazione elettronica dell'azoto, sappiamo che ci sono tre elettroni spaiati e una coppia solitaria di elettroni in esso. Due di questi elettroni spaiati formano legami con un ossigeno e la coppia solitaria di elettroni forma un legame coordinato con l'altro ossigeno lasciando un elettrone spaiato (sull'azoto).

3. Pentossido di azoto

PREPARAZIONE

  • Per distillazione (concentrato) dell'acido nitrico con anidride fosforica (a 300 K) in una storta di vetro quando è disidratato (ad anidride azotata).
20/1
  • Dall'azione del cloro (sul nitrato d'argento secco) dal passaggio dell'ozono (attraverso il tetrossido di azoto liquido) quando si forma il pentossido cristallino.
21/1

Properties

  1. È un solido (bianco incolore con punto di fusione registrato 303 K) che sublima (facilmente). Si decompone al di sopra del punto di fusione ed esplode se riscaldato rapidamente.
  2. Si ritiene che distrugga le sostanze (sostanze organiche).
pentossido
Immagine di credito : wikipedia

Structure

Gli studi a raggi X del pentossido di azoto suggeriscono che sia un venduto ionico, cioè nitrato di nitronio, ma allo stato di vapore è presente come molecola simmetrica.

4. Acido iponitro

PREPARAZIONE

  • L'amalgama di sodio riduce il nitrito di sodio o il nitrato di sodio oi corrispondenti sali di potassio in una soluzione acquosa per dare iponitriti.
24

Quando la riduzione è completa, la soluzione viene neutralizzata e trattata con nitrato d'argento quando si ottiene un precipitato di iponitrito d'argento. Questo viene trattato con una soluzione eterea di una quantità calcolata di acido cloridrico gassoso per liberare acido iponitro libero, che viene filtrato dal cloruro d'argento.

25/2

Per evaporazione dell'etere dal filtrato si ottiene acido iponitro libero sotto forma di olio giallo che può essere cristallizzato mantenendolo in essiccatore a pressione ridotta.

  • Gli iponitriti sono anche prodotti dall'elettrolisi del nitrito di potassio (o soluzione di nitrito di sodio) man mano che l'idrogeno liberato (al catodo) riduce il nitrico (in iponitrito).
26/2

Properties

L'acido iponitro cristallizza in foglioline bianche, che esplodono quasi istantaneamente per leggero sfregamento o sfregamento. È solubile in acqua, alcool, cloroformio, etere e benzene. La sua soluzione acquosa è un acido così debole che non decompone i carbonati. E' una soluzione acquosa per riscaldamento che cede protossido di azoto e acqua.

27/2
28/1

L'acido è dibasico, come dimostrato dalla formazione dei normali iponitriti, R2N2O2, e degli iponitriti acidi, RHN2O2. La riduzione dell'iponitrito di dietile produce alcol etilico e azoto, il che mostra che i gruppi etilici non sono direttamente attaccati agli atomi di azoto ma hanno un atomo di ossigeno nel mezzo.

5. Acido nitroso (HNO)

PREPARAZIONE

  • L'acido nitroso si forma quando il triossido di azoto o una miscela equimolare di NO e NO2 si dissolve in acqua a 273 K.
29/1
  • Aggiungendo acido solforico ghiacciato (quantità calcolata) a una soluzione ben raffreddata di nitrito di bario.
30/2

Il solfato di bario insolubile viene rimosso (processo di filtrazione).

Properties

  • Ha un colore leggermente bluastro nella soluzione.
  • Comportamento di decomposizione: è noto per essere instabile (relativamente). Anche al freddo subisce un'autoossidazione (simultanea ossidazione e riduzione) a riposo. Si decompone rapidamente se la soluzione viene fatta bollire, sprigionando nell'aria fumi marroni e lasciando acido nitrico.
  • Proprietà ossidanti: A causa della facilità con cui può decomporsi per dare ossigeno nascente, agisce come agente ossidante.
32/1
  • Reazione con ammoniaca: L'acido nitroso decompone l'ammoniaca in azoto e acqua.
33/1

si utilizza

 Utile nella produzione di coloranti (azo).

Structure

Si ritiene che l'acido nitroso possieda una struttura tautomerica.

I problemi :

Qual è il nome del processo che utilizza il catalizzatore per preparare l'ammoniaca? ? e Quale composto viene utilizzato per la produzione di coloranti azoici commercialmente importanti?

-Sintesi e acido nitroso ( HNO )

Quale dei suddetti composti viene utilizzato come catalizzatore per la preparazione dell'acido solforico? ? e quale stato l'ossido nitrico è paramagnetico?

-Diossido di azoto e stato gassoso

Leggi anche: