I vacuoli alimentari sono strutture di membrana a strato singolo che sono presenti nel citoplasma di tutti gli esseri viventi, comprese piante, animali e protisti.
Vacuoli alimentari dentro paramecio si formano quando la membrana della vescicola discoide si fonde con la membrana citofaringea. È un compartimento in una cellula che è completamente privo di citoplasma. fagosomi e i pinosomi si combinano con lisosomi per generare vacuoli alimentari.
Controlliamo in dettaglio diversi fatti relativi ai vacuoli alimentari.
Dove si trovano i vacuoli alimentari nel paramecio?
Cellule di piante, protisti, mammiferi e funghi hanno tutti vacuoli alimentari. Vediamo dove si trovano i vacuoli alimentari nel paramecio.
L' vacuoli alimentari di paramecio sono incapsulati all'interno del citoplasma della cellula, che sono porzioni sferiche della membrana plasmatica. Questo sacchetto chiuso di vacuolo composto da membrane ed enzimi Catturano o contengono particelle di cibo quando entrano nella cellula.
Come si formano i vacuoli alimentari nel paramecio?
Un paramecio ha da uno a più vacuoli vicino alle estremità della cellula, vicino alla superficie. Vediamo in breve come si formano i vacuoli alimentari nel paramecio.
Quando la membrana della vescicola discoide si fonde con la membrana citofaringea in Paramecium, vengono generati vacuoli alimentari. Il citoplasma digerisce e assorbe il cibo. I fagosomi e gli endosomi si uniscono ai lisosomi per generare vacuoli alimentari.
Il vacuolo alimentare funziona nel paramecio
Una sacca racchiusa in una membrana con una funzione digestiva è chiamata vacuolo alimentare. Si trova nei protozoi con una cellula, vediamo in dettaglio diverse funzioni.
- Il vacuolo alimentare del paramecio funziona come uno stomaco intracellulare, scomponendo il cibo consumato.
- Un organello cellulare legato alla membrana noto come vacuolo alimentare o vacuolo digestivo ha un ruolo nella digestione. Hanno gli enzimi digestivi necessari per aiutare a scomporre i nutrienti.
- Attraverso il processo di fagocitosi, il paramecio aspira il materiale alimentare e questo vacuolo scompone il cibo che è stato consumato.
- I parameci scompongono l'amido, il grasso e le proteine. Durante la fase alcalina del vacuolo alimentare, si verifica la digestione.
- Il liquido citoplasmatico che entra nel vacuolo alimentare durante la sua rapida crescita trasporta gli enzimi coinvolti, che si trovano nel citoplasma, nel vacuolo
- La fagocitosi o pinocitosi è il metodo utilizzato dai protozoi come il paramecio per consumare il cibo.
- Quando si verifica la fagocitosi, gli pseudopodi circostanti catturano le particelle di cibo, che poi le inghiottono all'interno della cellula e formano i fagosomi.
- Come risultato della fusione del paramecio con i lisosomi, i vacuoli alimentari contengono enzimi idrolizzanti. Gli enzimi che idrolizzano le sostanze scompongono il cibo.
- Dopo la rottura, gli amminoacidi, lo zucchero e altri sottoprodotti vengono distribuiti nel citosol. Di conseguenza, il cibo consumato viene scomposto e assorbito.
- Il modo in cui le piante succulente aprono i loro stomi e assorbono l'anidride carbonica dall'atmosfera durante la notte è un esempio di come il vacuolo alimentare svolga la funzione metabolica.
- Successivamente verrà creato acido malico da questo e mantenuto nei vacuoli fino al giorno successivo. L'energia luminosa può essere utilizzata per trasformarlo in zucchero durante il giorno.
- I vacuoli alimentari nel paramecio hanno anche ruoli nell'equilibrio del pH delle cellule fungine e nella conservazione degli aminoacidi.
- I vacuoli alimentari nel paramecio tipicamente funzionano nelle cellule animali aiutando nell'esocitosi e nell'endocitosi. A causa della crescita massiccia, i vacuoli alimentari consentono agli organi o alle piante che germogliano di crescere rapidamente.
Struttura del vacuolo alimentare in paramecio
Quando la membrana della vescicola discoide si fonde con la membrana citofaringea, vengono generati vacuoli alimentari. Vediamo la struttura del vacuolo alimentare attraverso il diagramma sottostante.
I protozoi unicellulari come il plasmodio, l'ameba e altri hanno vacuoli. È una membrana piena di liquido con rivestimenti. Tipicamente, i vacuoli sono organi citoplasmatici. Svolgono compiti che includono l'ingestione, la conservazione, la digestione, l'espulsione e l'eliminazione dell'acqua in eccesso.

Barfoz (CC BY-SA 3.0)
Conclusione
Dall'articolo di cui sopra, si può concludere che, avendo un ruolo digestivo, il vacuolo alimentare è una sacca racchiusa nella membrana. Funzionano come uno stomaco all'interno della cellula, abbattendo il cibo che è stato consumato.
Per saperne di più, leggi 5 Fatti sul vacuolo alimentare nella cellula animale.