I vacuoli alimentari sono strutture simili a sacchi costituite da membrane a strato singolo. Questi contengono più enzimi per convertire grandi molecole in molecole più piccole.
I vacuoli alimentari nei protisti o in altri organismi unicellulari sono anche chiamati vacuoli digestivi perché svolgono principalmente funzioni digestive. Sono anche coinvolti nell'esocitosi e nell'endocitosi, nell'omeostasi e osmoregolazione sia nelle cellule vegetali che animali.
Questi vacuoli incapsulano i materiali alimentari in vescicole e rilasciano gli enzimi digestivi appropriati per agire su queste macromolecole e svolgere un ruolo vitale nella scomposizione dei nutrienti nella maggior parte protozoi. Cerchiamo di esplorare molti altri fatti interessanti relativi ai vacuoli alimentari, in questo articolo.
Dove si trovano i vacuoli alimentari nei protisti?
Oltre ai protisti, i vacuoli alimentari si trovano anche nelle piante, nei funghi e in altre cellule superiori dei mammiferi. Vediamo dove sono presenti all'interno di una cella.
I vacuoli alimentari si trovano nel citoplasma di una cellula protistana. Ameba è un organismo con una struttura unicellulare avente nuclei eucarioti con Unità ribosomiali degli anni '80. A volte, è anche noto come vacuolo contrattile in altri organismi simili paramecio.
Il citoplasma dei protisti è la matrice della cellula che è di natura semifluida e tutti gli altri organelli incorporati in essa. Molte funzioni come la glicosilazione e ATP produzione avviene nel citoplasma. Sono anche siti ben progettati per la produzione di lipidi, il ciclo degli acidi tricarbossilici e l'imballaggio delle sostanze. Questo citoplasma fornisce una forma e una dimensione migliori alla cellula utilizzandone alcuni le proteine fibre.
Come si formano i vacuoli alimentari nei protisti?
I vacuoli alimentari sono coinvolti nella digestione cellulare che è descritta come consumo di cellule e consumo di cellule. Diamo uno sguardo alla formazione di questi vacuoli.
I vacuoli alimentari derivano dalla fusione di fagosomi e pinosomi per formare vescicole lisosomiali. Queste vescicole derivanti dal Golgi vengono gradualmente fusi per formare questi vacuoli attraverso percorsi endocitici e biosintetici.
I vacuoli alimentari sono il deposito di nutrienti e altri composti bioattivi come tannini, diterpeni, triterpeni e alcuni metaboliti secondari ecc. Questi sono anche coinvolti nell'esclusione dei prodotti di scarto che passano fuori dalla cella.
Il vacuolo alimentare funziona nei protisti
I vacuoli alimentari sono organelli dinamici e possono svolgere molte più funzioni. Diamo un'occhiata alle principali funzioni di questi vacuoli alimentari.

Le diverse funzioni dei vacuoli alimentari sono elencate di seguito.
- I vacuoli alimentari aiutano nella digestione delle biomolecole mediante digestione cellulare, fagocitosi o meccanismi indotti chimicamente.
- Vacuoli alimentari sono coinvolti nella disintossicazione e nel riciclaggio delle molecole biologiche in quanto eseguono la regolazione omeostatica degli ioni citoplasmatici e la biogenesi vacuolare.
- Il vacuolo alimentare protegge la cellula autotossicità e partecipa ai meccanismi di difesa cellulare utilizzando enzimi idrolitici contro i patogeni.
- Vacuoli alimentari sono utili anche per mantenere la forma e le dimensioni delle cellule rimodellandole membrana plasmatica attraverso lo stoccaggio, l'assorbimento e l'escrezione di più componenti e forniscono rigidità e rigidità alla cellula.
- Le vescicole alimentari svolgono anche un ruolo importante nel trasporto di soluti come composti di calcio, azoto e fosforo su lunghe distanze attraverso sottili canali mediante la peristalsi.
- Le vescicole alimentari incapsulano il cibo e lo scompongono in forme più semplici. Quando il cibo viene digerito, i nutrienti e l'energia vengono immagazzinati nella cellula stessa e assorbiti durante le attività cellulari.
- L'ATPasi vacuolare, un enzima svolge un ruolo chiave nel mantenimento di gradiente elettrochimico in tutta la membrana e aiuta anche nella regolazione del pH per bilanciare la concentrazione di ioni.
Struttura del vacuolo alimentare nei protisti
I vacuoli sono classificati in quattro gruppi: vacuoli aerei, vacuoli contrattili, vacuoli gassosi e vacuoli alimentari. Cerchiamo di esplorare la struttura dietro questi componenti cellulari.
- I vacuoli alimentari sono compartimenti cellulari che svolgono varie funzioni come altri organelli cellulari. Questi vacuoli hanno dimensioni variabili, poiché non sono troppo grandi nelle cellule animali a causa del rischio di rottura e sono delimitati da una membrana a strato singolo nota come tonoplastico.
- I vacuoli alimentari contengono linfa, enzimi digestivi e una quantità sufficiente di acqua.
- Le cellule vegetali hanno grandi vacuoli a causa del loro contenuto di acqua. Questi vacuoli sono associati con le vescicole prodotte dal reticolo endoplasmatico pieno di enzimi digestivi versati dai lisosomi.
- Prima di inghiottire i materiali alimentari, i vacuoli alimentari sono di dimensioni più piccole, ma dopo l'assunzione di materiali si osserva un aumento delle dimensioni.
- La maggior parte dei nutrienti viene assorbita dalla matrice circostante per l'assimilazione, mentre i componenti non digeriti vengono espulsi attraverso il citoproto (analogo all'ano). Mentre in paramoecium, questo è noto come cytopyge.
Conclusione
Nella mia conclusione, i vacuoli alimentari sono porzioni circolari che non sono solo una forma di fagolisosoma la cui funzione è quella di degradare i componenti, ma aiutano anche nel trasporto di molecole e ioni da entrambi i lati della membrana.