Struttura dell'acido glicolico: spiegazione dettagliata

L'acido glicolico è un tipo di alfa-idrossiacido (AHA) comunemente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle. È derivato dalla canna da zucchero e ha una piccola dimensione molecolare, permettendogli di penetrare facilmente nella pelle. La struttura dell'acido glicolico è costituita da un gruppo acido carbossilico (-COOH) e un gruppo ossidrile (-OH) legati ad una catena a due atomi di carbonio. Questa semplice struttura conferisce all'acido glicolico le sue proprietà esfolianti, poiché agisce rompendo i legami tra i morti cellule della pelle, rivelando pelle più liscia e luminosa.

Punti chiave

Immobili Valore
Formula chimica C2H4O3
Peso molecolare X
punto di fusione 75-80 ° C
solubilità Solubile in acqua
Livello di pH Circa 3.5
Utilizzi comuni Cura della pelle, peeling chimici

Storia e scoperta dell'acido glicolico

Chi ha scoperto l'acido glicolico?

L'acido glicolico, un tipo di alfa-idrossiacido (AHA), fu scoperto per la prima volta da un chimico francese chiamato Auguste Laurent nel 1848. Laurent identificò l'acido glicolico mentre studiava la struttura chimica di canna da zucchero. Ha isolato il composto e lo ha chiamato "acido glicolico" a causa di la sua somiglianza a la parola greca “glykys”, che significa dolce.

Contesto storico e significato

La scoperta di acido glicolico di Auguste Laurent segnato un traguardo importante nel campo della chimica organica. Ha fornito preziose intuizioni ai miglioramenti le proprietà e reazioni di acidi carbossilici, in particolare acido idrossiacetico. Struttura chimica dell'acido glicolico, con il suo gruppo ossidrile attaccato a un gruppo di acido carbossilico, lo ha reso un composto affascinante per ulteriore esplorazione.

Al di sopra gli anni, l'acido glicolico ha guadagnato attenzione significativa in varie industrie, in particolare nella cura della pelle. Le sue proprietà uniche fallo un ingrediente popolare in molti prodotti per la cura della pelle, compresi i peeling chimici. L'acido glicolico è noto per la sua capacità per esfoliare la pelle, promuovere turnover cellularee migliorare l'aspetto generale della pelle.

La formula molecolare dell'acido glicolico è C2H4O3 e deriva dalla sintesi di formaldeide e acido glicolico. Sebbene esistano diversi metodi per la sua produzione, quello più comune comporta l'esterificazione di acido glicolico con una polimerizzazione intermedia a catena lunga. Questo metodo è economico e ampiamente utilizzato nella preparazione dell'acido glicolico per scopi di cura della pelle.

In termini di sicurezza, l'acido glicolico è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti per la cura della pelle se utilizzato in concentrazioni adeguate. Tuttavia, è importante notare che reazioni individuali può variare ed è sempre consigliabile eseguirlo un patch test prima di utilizzare qualsiasi nuovo ingrediente per la cura della pelle.

L'acido glicolico è solubile in acqua e ha un livello di pH di circa 3.5, rendendolo un efficace esfoliante per la pelle. Può essere derivato da fonti naturali come canna da zucchero, melone, ananas e frutti acerbi simili allo zucchero. La sua versatilità e l'efficacia hanno reso l'acido glicolico un ingrediente ricercato nel settore della cura della pelle.

In conclusione, la scoperta di acido glicolico da Auguste Laurent nel 1848 ha avuto un impatto significativo nel campo della chimica organica e della cura della pelle. Le sue proprietà, metodi di sintesie usi vari ne hanno fatto un composto prezioso nella produzione di prodotti per la cura della pelle, in particolare nei peeling chimici e negli esfolianti.

Struttura dell'acido glicolico

L'acido glicolico è un alfa-idrossiacido (AHA) comunemente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle e nei peeling chimici. Ha la formula molecolare C2H4O3 ed è anche noto come acido idrossiacetico. La struttura dell'acido glicolico è costituita da un gruppo acido carbossilico (-COOH) e un gruppo ossidrile (-OH) legati ad una catena a due atomi di carbonio.

Rappresentazione della struttura dell'acido glicolico

struttura dell'acido glicolico

Rappresentare la struttura di acido glicolico, possiamo usare una combinazione of testi e ausili visivi. Qui è una rappresentazione semplificata of l'acido glicolico La struttura:

  • Formula chimica: C2H4O3
  • Formula strutturale: CH2OHCOOH

Formula strutturale dell'acido glicolico

La formula strutturale di acido glicolico, CH2OHCOOH, mostra l'arrangiamento di atomi e legami la molecola. È costituito da una catena a due atomi di carbonio a cui è attaccato un gruppo ossidrile (-OH). un carbonio e un gruppo di acido carbossilico (-COOH) attaccato a l'altro carbonio.

Struttura di Lewis dell'acido glicolico con coppie solitarie

In la struttura di Lewis di acido glicolico, possiamo rappresentare la condivisione di elettroni tra gli atomi. Gli atomi di carbonio sono collegati da un unico legamee ciascun atomo di carbonio è anche legato a un atomo di ossigeno. Gli atomi di ossigeno avere coppie solitarie di elettroni che non partecipano al legame.

Struttura poli(acido glicolico).

Acido poli(glicolico) (PGA) è un polimero formato da la polimerizzazione of monomeri dell'acido glicolico. Il processo di polimerizzazione comporta il collegamento molteplici molecole di acido glicolico insieme attraverso l'esterificazione o altri metodi. La PGA ha una struttura a catena lunga ed è comunemente usato in applicazioni biomedicali, come suture e Ingegneria dei tessuti.

Gruppi funzionali nella struttura dell'acido glicolico

La struttura dell'acido glicolico contiene due importanti gruppi funzionali: il gruppo acido carbossilico (-COOH) e il gruppo ossidrile (-OH). Questi gruppi funzionali PLAY un ruolo cruciale in le reazioni chimiche e proprietà dell'acido glicolico. Il gruppo acido carbossilico è responsabile la sua acidità, mentre il gruppo ossidrile contribuisce a la sua capacità agire come un esfoliante e idratante nei prodotti per la cura della pelle.

In conclusione, comprensione la struttura di acido glicolico è essenziale per comprendere le sue proprietà, reazioni e varie applicazioni nella cura della pelle e nella chimica organica. Che tu sia interessato a sua sintesi, produzione o sicurezza, struttura unica dell'acido glicolico set la Fondazione per i suoi usi benefici nel campo della cura della pelle e non solo.

Proprietà chimiche dell'acido glicolico

Proprietà spiegate dalla struttura dell'acido glicolico

acidità dei composti

L'acido glicolico, noto anche come acido idrossiacetico, è un alfa-idrossiacido (AHA) con la formula molecolare C2H4O3. La sua struttura chimica è costituita da un gruppo acido carbossilico (-COOH) e un gruppo ossidrile (-OH) attaccati allo stesso atomo di carbonio. Questa struttura unica dà acido glicolico le sue proprietà distintive.

  • Solubilità dell'acqua: L'acido glicolico è altamente solubile in acqua, permettendogli di penetrare facilmente nella pelle quando utilizzato nei prodotti per la cura della pelle.
  • Livello di pH: L'acido glicolico ha un basso livello di pH, generalmente compreso tra 2 e 3. Questa acidità aiuta a esfoliare la pelle abbattendo i legami tra i morti cellule della pelle.
  • Reattività: A causa di sua struttura chimica, l'acido glicolico può subire varie reazioni, come l'esterificazione e la polimerizzazione, rendendolo un composto versatile chimica inorganica.
  • Sintesi: L'acido glicolico può essere sintetizzato attraverso diversi metodi, inclusa la reazione della formaldeide con il gliossale, o l'idrolisi catalizzata del glicolide. Tuttavia, il metodo più comune ed economico prevede la preparazione di acido glicolico dalla canna da zucchero, dal melone, dall'ananas o da frutti acerbi simili allo zucchero.

Carica formula acido glicolico

La formula di acido glicolico, C2H4O3, indica che lo è un composto neutro. Il gruppo acido carbossilico (-COOH) e il gruppo ossidrile (-OH) non trasportano eventuali addebiti. Tuttavia, è importante notare che quando l'acido glicolico viene sciolto in acqua, può essere rilasciato ioni idrogeno (H+), risultante una soluzione acida.

Definizione chimica dell'acido glicolico

In chimica, l'acido glicolico è classificato come acido carbossilico a causa della presenza del gruppo acido carbossilico (-COOH) nel la sua struttura. Acidi carbossilici cambiano ciclicamente composti organici che contengono un gruppo carbonilico (C=O) e un gruppo ossidrile (-OH) attaccato allo stesso atomo di carbonio. L'acido glicolico è considerato un alfa-idrossiacido (AHA) perché il gruppo ossidrile è attaccato a l'atomo di carbonio adiacente al gruppo dell'acido carbossilico.

L'acido glicolico è chimica organica?

Sì, l'acido glicolico lo è un composto che cade sotto il reame di chimica organica. Chimica organica is il ramo di chimica che si occupa di lo studio of composti a base di carbonio e le loro proprietà, reazioni e sintesi. Acido glicolico, con suoi atomi di carbonio e gruppi funzionali organici, è un ottimo esempio of un composto studiato in chimica organica.

Reperti di acido glicolico ampio uso nei prodotti per la cura della pelle, in particolare nei peeling chimici. La sua capacità per esfoliare la pelle, migliorare trama della pelle, e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe ce l'ha fatta un ingrediente popolare in l'industria della bellezza. Inoltre, l'acido glicolico viene utilizzato anche nella sintesi di polimeri, come l'acido poli(lattico-co-glicolico) (PLGA), dove agisce come un monomero in la polimerizzazione processo.

Complessivamente, comprensione le proprietà chimiche di acido glicolico, la sua struttura, addebito della formula, e fornisce il suo ruolo nella chimica organica preziose intuizioni ai miglioramenti sue varie applicazioni e benefici nella cura della pelle e altri campi.

Preparazione e presenza dell'acido glicolico

Preparazione di laboratorio dell'acido glicolico

L'acido glicolico, noto anche come acido idrossiacetico, è un tipo di alfa-idrossiacido (AHA) ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle. È un composto incolore, inodore e altamente solubile con la formula molecolare C2H4O3. In chimica organica, l'acido glicolico è classificato come acido carbossilico a causa di il suo gruppo funzionale, Che consiste di un gruppo carbossilico (-COOH) e un gruppo ossidrile (-OH) attaccato allo stesso atomo di carbonio.

Ci sono diversi metodi per la preparazione del laboratorio di acido glicolico. Un metodo comune comporta l'esterificazione of precursore dell'acido glicolico, estere metilico dell'acido glicolico, con metanolo in presenza di un forte catalizzatore acido. Questa reazione produce acido glicolico e metanolo come sottoprodotti. Un altro metodo comporta la polimerizzazione of monomeri dell'acido glicolico per formare un polimero a catena lunga chiamato acido poli(lattico-co-glicolico) o PLGA. Questa reazione di polimerizzazione è spesso catalizzato dalla formaldeide.

Presenza naturale dell'acido glicolico

L'acido glicolico si trova naturalmente anche negli alimenti certi frutti e piante. È presente ne concentrazioni variabili nella canna da zucchero, nel melone, nell'ananas e nei frutti acerbi simili allo zucchero. Queste fonti naturali di acido glicolico sono utilizzati da secoli medicina tradizionale e pratiche di cura della pelle.

Da dove viene l'acido glicolico?

In produzione commerciale, l'acido glicolico viene sintetizzato principalmente attraverso processi chimici piuttosto che essere estratto da fonti naturali. Il metodo più comune comporta la reazione della formaldeide con precursore dell'acido glicolico, estere metilico dell'acido glicolico, in presenza di un catalizzatore. Questo metodo è meno costoso e più efficiente rispetto a l'estrazione di acido glicolico da fonti naturali.

L'acido glicolico è ampiamente utilizzato nel settore della cura della pelle a causa le sue proprietà benefiche. È noto per i suoi effetti esfolianti e idratanti, realizzandolo un ingrediente popolare nei peeling chimici e nei prodotti per la cura della pelle. Inoltre, è stato studiato l'acido glicolico il suo potenziale utilizzo in il trattamento of varie condizioni della pelle, come acne, iperpigmentazione e segni dell'invecchiamento.

Nel complesso, l'acido glicolico gioca un ruolo significativo in entrambi gli ambienti di laboratorio e occorrenze naturali. Le sue proprietà versatili e varie applicazioni lo rendono un composto prezioso nel campo della chimica organica e della cura della pelle.

Applicazioni e usi dell'acido glicolico

L'acido glicolico, noto anche come acido idrossiacetico, è un tipo di alfa-idrossiacido (AHA) ampiamente utilizzato in varie applicazioni. La sua struttura chimica è costituita da un gruppo acido carbossilico e un gruppo ossidrile, che lo compongono un composto versatile chimica inorganica. In Questo articolo, esploreremo le applicazioni generali dell'acido glicolico, il suo ruolo nella cura della pelle e altri usi of questo straordinario composto.

Applicazioni generali dell'acido glicolico

Reperti di acido glicolico la sua applicazione in diversi settori a causa di le sue proprietà uniche. È comunemente utilizzato nella produzione di polimeri, in particolare nella sintesi dell'acido poli(lattico-co-glicolico) (PLGA). Questo copolimero è ampiamente utilizzato in sistemi di somministrazione del farmaco e impianti medici a causa di sua biocompatibilità e biodegradabilità. L'acido glicolico reagisce con acido lattico per formare PLGA, che può essere personalizzato per avere proprietà diverse regolando il rapporto of i due monomeri.

Un'altra applicazione comune di acido glicolico è nella preparazione dei peeling chimici. Professionisti della cura della pelle uso spesso peeling a base di acido glicolico per esfoliare la pelle e migliorarla la sua consistenza. L'acido funziona rompendo i legami tra i morti cellule della pelle, permettendo di la loro rimozione e rivelatore pelle fresca e ringiovanita sotto. Peeling all'acido glicolico sono noti per la loro efficacia nel trattamento dell'acne, nella riduzione delle linee sottili e delle rughe e nel miglioramento complessivo tono della pelle.

Acido glicolico nella cura della pelle

L'acido glicolico è un ingrediente popolare nei prodotti per la cura della pelle a causa di i suoi numerosi vantaggi. La sua piccola dimensione molecolare gli permette di penetrare facilmente nella pelle, rendendolo un efficace esfoliante. Rimuovendo i morti cellule della pelle, l'acido glicolico aiuta sbloccare i pori, impedire acne breakoutse migliorare l'assorbimento of Altro ingredienti per la cura della pelle.

Inoltre, l'acido glicolico stimola la produzione di collagene nella pelle, che aiuta a migliorare elasticità della pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Aiuta anche a pareggiare tono della pelle e sbiadisce l'iperpigmentazione, rendendolo un ingrediente prezioso nei prodotti mirati macchie di età e danno solare.

Quando si utilizzano prodotti per la cura della pelle contenenti acido glicolico, è importante tenerne conto la sua concentrazione e il livello di pH. Concentrazioni più elevate e bassi livelli di pH può fornire esfoliazione più intensa ma può anche aumentare il rischio of irritazione della pelle. Si consiglia di iniziare con concentrazioni più basse e aumentare gradualmente l'utilizzo per consentire alla pelle di adattarsi.

Altri usi dell'acido glicolico

Oltre ad la sua applicaziones in sintesi polimerica e la cura della pelle, l'acido glicolico ne ha diversi altri usi. È comunemente usato come intermedio nella produzione di vari composti organici, compresi esteri e polimeri a catena lunga. L'acido glicolico può essere sintetizzato mediante esterificazione o facendo reagire la formaldeide con il gliossale, catalizzata da una base. Tuttavia, l'esterificazione il metodo è più comunemente usato a causa di il suo costo inferiore.

È interessante notare che l'acido glicolico si trova anche naturalmente in certi frutti. È noto che la canna da zucchero, il melone, l'ananas e i frutti acerbi simili allo zucchero contengono acido glicolico. Queste fonti naturali di acido glicolico sono stati esplorati il loro potenziale utilizzo in prodotti per la cura della pelle e cosmetici.

In conclusione, l'acido glicolico lo è un composto versatile con un'ampia gamma delle applicazioni. Dal suo ruolo in sintesi polimerica a la sua efficacia nella cura della pelle, questo composto ha dimostrato di essere prezioso varie industrie. Se sta migliorando la trama of la nostra pelle o migliorando sistemi di somministrazione del farmaco, l'acido glicolico continua a funzionare un ruolo significativo in progressi scientifici e prodotti di uso quotidiano.

Capire come funziona l'acido glicolico

L'acido glicolico è un popolare ingrediente per la cura della pelle noto per le sue proprietà esfolianti e ringiovanenti. Appartiene a la famiglia of alfa-idrossiacidi (AHA) ed è derivato dalla canna da zucchero, melone acerbo, ananas e sostanze simili allo zucchero. La sua struttura chimica è costituita da un gruppo di acido carbossilico e un gruppo acido idrossiacetico, dandogli la formula molecolare C2H4O3.

Come funziona l'acido glicolico

L'acido glicolico agisce penetrando lo strato superiore della pelle, noto come l'epidermidee spezzare i legami tra i morti cellule della pelle. Questo processo di esfoliazione aiuta a rimuovere pelle opaca e danneggiata, rivelando una carnagione più liscia e luminosa. Inoltre, l’acido glicolico stimola la produzione di collagene, che può migliorare l’aspetto delle linee sottili e delle rughe.

As un AHA, acido glicolico ha una piccola dimensione molecolare, permettendogli di penetrare efficacemente nella pelle. Esso ha un basso livello di pH, tipicamente compreso tra 3 e 4, che ne esalta le proprietà esfolianti. Questo livello di pH aiuta anche a regolare l'acidità naturale della pelle e mantenere una barriera cutanea sana.

L'acido glicolico è un AHA (alfa idrossiacido)?

Sì, l'acido glicolico è classificato come alfa-idrossiacido (AHA). Gli AHA lo sono un gruppo of composti organici che sono comunemente usati nei prodotti per la cura della pelle le loro proprietà esfolianti e rinnovatrici della pelle. Altri esempi degli AHA includono acido lattico, acido citricoe acido malico.

Come stratificare acido glicolico e acido ialuronico

Quando si tratta di stratificazione ingredienti per la cura della pelle, è importante considerare la loro compatibilità e l'ordine in cui dovrebbero essere applicati. Sia acido glicolico che acido ialuronico possono essere benefici per la pelle, ma servono scopi diversi.

L'acido glicolico è tipicamente usato come un esfoliante ed è meglio applicarlo la sera, poiché può aumentare la sensibilità della pelle al sole. Si consiglia di iniziare con una concentrazione inferiore e aumentarlo gradualmente per evitare irritazioni. Dopo aver pulito e tonificato la pelle, applicare uno strato sottile of siero di acido glicolico o crema, lasciandola assorbire completamente prima di procedere il prossimo passo.

Acido ialuronico, l'altra mano, è un ingrediente idratante che aiuta a trattenere l'umidità nella pelle. Può essere utilizzato sia in la mattina e la sera, ed è meglio applicarlo dopo l'acido glicolico. Dopo l'acido glicolico ha assorbito, applicare qualche goccia of siero di acido ialuronico sulla pelle e massaggiarla delicatamente. Proseguire con una crema idratante per bloccarsi l'idratazione.

Ricordatevi di eseguire sempre il patch test prodotti nuovi e consultare un dermatologo se si dispone di qualsiasi preoccupazione o domande sull'incorporazione dell'acido glicolico o dell'acido ialuronico in yla nostra pelleroutine di cura.

In sintesi, l’acido glicolico lo è un potente ingrediente per la cura della pelle che agisce esfoliando la pelle e stimolando la produzione di collagene. È un AHA e può essere efficacemente stratificato con acido ialuronico per massimi benefici. Tuttavia, è importante usarlo questi ingredienti correttamente e considerare la loro compatibilità con altri prodotti in tela nostra pelleroutine di cura.

Conclusione

In conclusione, l'acido glicolico lo è una piccola molecola con una struttura semplice. Appartiene a la famiglia degli alfa-idrossiacidi ed è ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle grazie alle sue proprietà esfolianti. La struttura dell'acido glicolico è costituita da un gruppo acido carbossilico e un gruppo idrossile attaccato ad una catena a due atomi di carbonio. Questa struttura consente all'acido glicolico di penetrare facilmente nella pelle e di rimuovere efficacemente le cellule morte cellule della pelle, Con conseguente pelle più liscia e luminosa. Le sue piccole dimensioni consente inoltre di essere facilmente assorbito dalla pelle, rendendolo un ingrediente efficace varie formulazioni per la cura della pelle. Complessivamente, struttura dell'acido glicolico gioca un ruolo cruciale in la sua efficacia e popolarità nel settore della cura della pelle.

Domande frequenti

Qual è la struttura chimica dell'acido glicolico?

L'acido glicolico, noto anche come acido idrossiacetico, è un alfa-idrossiacido (AHA) con una struttura chimica rappresentato dalla formula molecolare C2H4O3. È costituito da un acido carbossilico (-COOH) e un gruppo ossidrile (-OH) legati allo stesso atomo di carbonio, rendendolo il più piccolo AHA.

Come funziona l'acido glicolico nella cura della pelle?

L'acido glicolico agisce penetrando nella pelle per rompere i legami tra di loro lo strato esterno of cellule della pelle, compresi i morti cellule della pellee il successivo strato di cellule della pelle. Questo processo favorisce l'esfoliazione e stimola nuova generazione di cellule, Portando a una carnagione più luminosa e levigata.

Quando dovrei applicare l'acido glicolico sul viso?

È possibile applicare acido glicolico il viso in la sera dopo la pulizia e la tonificazione ma prima dell'applicazione la tua crema idratante. È importante notare che l'acido glicolico può aumentare yla nostra pelleLa sensibilità al sole è quindi da utilizzare sempre una crema solare durante il giorno.

L'acido glicolico aiuta contro le smagliature?

Mentre l'acido glicolico non può rimuoverlo completamente smagliature, può aiutare a ridurre il loro aspetto. Lo fa esfoliando lo strato superiore di pelle da rivelare pelle nuova, più uniformemente pigmentata sotto.

Qual è la formula strutturale dell'acido glicolico?

La formula strutturale dell'acido glicolico è HOCH2COOH. Consiste in due atomi di carbonio, quattro atomi di idrogenoe tre atomi di ossigeno. Il gruppo acido carbossilico (-COOH) e il gruppo ossidrile (-OH) sono entrambi attaccati allo stesso atomo di carbonio.

Quali sono gli usi dell'acido glicolico in base alla sua struttura?

La piccola dimensione molecolare L'acido glicolico gli consente di penetrare facilmente nella pelle, rendendolo un potente ingrediente nella cura della pelle per l'esfoliazione, il trattamento dell'acne e la riduzione dei segni dell'invecchiamento. Viene utilizzato anche in l'industria tessile per tintura e processi di concia.

Da dove viene l'acido glicolico?

L'acido glicolico è presente in natura e può essere derivato da colture di zucchero come la canna da zucchero, l'ananas e uva acerba. Può anche essere prodotto sinteticamente in un ambiente di laboratorio attraverso la reazione della formaldeide con gas di sintesi (una mistura di idrogeno e monossido di carbonio).

L'acido glicolico è uguale all'AHA?

Sì, l'acido glicolico è un tipo di alfa-idrossiacido (AHA). Gli AHA lo sono un gruppo of acidi di origine vegetale e animale utilizzato in una varietà di prodotti per la cura della pelle per le loro proprietà esfolianti.

Come stratificare l'acido glicolico e l'acido ialuronico in una routine di cura della pelle?

Dopo la detersione, applicare un prodotto con acido glicolico, attendere che venga completamente assorbito in yla nostra pelle, quindi applicare un prodotto con acido ialuronico. L'acido glicolico aiuterà a rimuovere i morti cellule della pelle, permettendo l'acido ialuronico per penetrare più in profondità e fornire idratazione.

Quali sono le considerazioni sulla sicurezza quando si utilizza l’acido glicolico?

Sebbene l'acido glicolico sia generalmente sicuro per l'uso nella cura della pelle, può causare irritazione, arrossamento e una sensazione di formicolio, soprattutto per quelli con pelle sensibile o quando utilizzato in alte concentrazioni. Si consiglia di iniziare con una concentrazione inferiore e aumentare gradualmente come yla nostra pelle costruisce la tolleranza. Utilizzare sempre la protezione solare quando si utilizza l'acido glicolico poiché può aumentare l'yla nostra pelleLa sensibilità al sole.

Scorrere fino a Top