Come trovare il reagente limitante: 9 scenari e passaggi, esempio

Come trovare il reagente limitante

In chimica, un reagente limitante è una sostanza che limita la quantità di prodotto che può formarsi in una reazione chimica. Individuare il reagente limitante è fondamentale perché ci permette di calcolare la quantità massima di prodotto che si può ottenere. In questo post del blog esploreremo il concetto di limitazione dei reagenti, ne comprenderemo l'importanza e impareremo come determinarli in diversi scenari.

Comprendere il concetto di reagente limitante

Prima di immergerci nella ricerca del reagente limitante, capiamo cosa significa realmente. In una reazione chimica, i reagenti si combinano per formare prodotti. L'equazione bilanciata per la reazione mostra la relazione stechiometrica tra reagenti e prodotti. Tuttavia, in realtà, i reagenti potrebbero non essere disponibili nell’esatto rapporto specificato dall’equazione bilanciata. È qui che entra in gioco il concetto di reagente limitante.

Il reagente limitante è il reagente che viene consumato completamente per primo, limitando così la quantità di prodotto che può essere formato. L'altro reagente, che non è completamente consumato, viene chiamato reagente in eccesso. Per trovare il reagente limitante, confrontiamo le quantità di ciascun reagente presente e calcoliamo quale si esaurirà per primo.

Importanza di identificare il reagente limitante

Identificare il reagente limitante è cruciale per diversi motivi. Innanzitutto ci permette di determinare la quantità massima di prodotto che è possibile ottenere. Ciò è importante per le industrie che si affidano a reazioni chimiche per produrre quantità specifiche di prodotti. Inoltre, conoscere il reagente limitante aiuta a calcolare altri parametri importanti come la resa teorica e la resa percentuale di una reazione. Comprendendo il concetto di limitazione dei reagenti, i chimici possono ottimizzare le reazioni per ottenere rese più elevate e ridurre al minimo gli sprechi.

Passaggi per determinare il reagente limitante

Per determinare il reagente limitante, seguiamo questi passaggi:

  1. Scrivi l'equazione chimica bilanciata della reazione.
  2. Identificare le quantità indicate di ciascun reagente (massa, moli, concentrazione o volume).
  3. Convertire le quantità indicate in moli (se necessario) utilizzando la massa molare o il volume molare del reagente.
  4. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare la quantità di ciascun reagente necessaria per reagire completamente.
  5. Confrontare le quantità calcolate di ciascun reagente per identificare il reagente limitante.

Ora che abbiamo compreso il concetto di reagenti limitanti e perché sono importanti, esploriamo come trovarli in diversi scenari.

Trovare un reagente limitante con parametri diversi

come trovare il reagente limitante
Immagine di AGeremia – Wikimedia Commons, Wikimedia Commons, concesso in licenza con CC BY-SA 4.0.
come trovare il reagente limitante

Immagine di Juan Carcaché – Wikimedia Commons, Wikimedia Commons, concesso in licenza con CC BY-SA 4.0.

Come trovare un reagente limitante con massa

Data la massa di ciascun reagente, possiamo determinare il reagente limitante seguendo questi passaggi:

  1. Converti le masse indicate di ciascun reagente in moli utilizzando le loro masse molari.
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate da ciascun reagente.
  3. Il reagente che produce la minore quantità di prodotto è il reagente limitante.

Consideriamo un esempio per illustrare questo:

Supponiamo di avere una reazione tra ammoniaca (NH3) e ossigeno (O2) per produrre azoto gassoso (N2) e acqua (H2O), secondo l'equazione bilanciata:

4 NH3 + 5 O2 → 4 NO + 6 H2O

Se abbiamo 10 grammi di ammoniaca e 8 grammi di ossigeno, possiamo trovare il reagente limitante come segue:

  1. Converti le masse indicate in moli:
  2. Moli di NH3 = massa/massa molare = 10 g / 17.03 g/mol ≈ 0.587 mol
  3. Moli di O2 = massa/massa molare = 8 g / 32 g/mol = 0.25 mol

  4. Usa la stechiometria per calcolare le moli di prodotto:

  5. Moli di NO prodotte da NH3 = 0.587 mol NH3 * (4 mol NO / 4 mol NH3) = 0.587 mol
  6. Moli di NO prodotte da O2 = 0.25 mol O2 * (4 mol NO / 5 mol O2) = 0.2 mol

  7. Poiché le moli di NO prodotte da O2 (0.2 mol) sono inferiori alle moli prodotte da NH3 (0.587 mol), l'ossigeno è il reagente limitante in questo scenario.

Come trovare il reagente limitante con le talpe

Dato il numero di moli di ciascun reagente, possiamo trovare il reagente limitante seguendo questi passaggi:

  1. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate da ciascun reagente.
  2. Il reagente che produce la minore quantità di prodotto è il reagente limitante.

Consideriamo un altro esempio per illustrare questo:

Supponiamo di avere una reazione tra gas idrogeno (H2) e gas azoto (N2) per produrre gas ammoniaca (NH3), secondo l'equazione bilanciata:

3 H2 + N2 → 2 NH3

Se abbiamo 5 moli di idrogeno e 4 moli di azoto, possiamo trovare il reagente limitante come segue:

  1. Usa la stechiometria per calcolare le moli di prodotto:
  2. Moli di NH3 prodotte da H2 = 5 mol H2 * (2 mol NH3 / 3 mol H2) ≈ 3.333 mol
  3. Moli di NH3 prodotte da N2 = 4 mol N2 * (2 mol NH3 / 1 mol N2) = 8 mol

  4. Poiché le moli di NH3 prodotte da H2 (3.333 mol) sono inferiori alle moli prodotte da N2 (8 mol), l'idrogeno gassoso è il reagente limitante in questo scenario.

Come trovare il reagente limitante con la concentrazione

Date le concentrazioni di ciascun reagente, possiamo determinare il reagente limitante seguendo questi passaggi:

  1. Convertire le concentrazioni indicate in moli per litro utilizzando il volume molare del reagente (22.4 L/mol per i gas a STP).
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate da ciascun reagente.
  3. Il reagente che produce la minore quantità di prodotto è il reagente limitante.

Consideriamo un altro esempio per illustrare questo:

Supponiamo di avere una reazione tra acido cloridrico (HCl) e idrossido di sodio (NaOH) per produrre cloruro di sodio (NaCl) e acqua (H2O), secondo l'equazione bilanciata:

HCl + NaOH → NaCl + H2O

Se abbiamo una soluzione 1 molare (M) di HCl e una soluzione 2 M di NaOH, possiamo trovare il reagente limitante come segue:

  1. Convertire le concentrazioni indicate in moli per litro:
  2. Moli di HCl = concentrazione * volume = 1 M * 1 L = 1 mol
  3. Moli di NaOH = concentrazione * volume = 2 M * 1 L = 2 mol

  4. Usa la stechiometria per calcolare le moli di prodotto:

  5. Moli di NaCl prodotte da HCl = 1 mol HCl * (1 mol NaCl / 1 mol HCl) = 1 mol
  6. Moli di NaCl prodotte da NaOH = 2 mol NaOH * (1 mol NaCl / 1 mol NaOH) = 2 mol

  7. Poiché le moli di NaCl prodotte da HCl (1 mol) sono inferiori alle moli prodotte da NaOH (2 mol), HCl è il reagente limitante in questo scenario.

Questi esempi dimostrano come trovare il reagente limitante in diversi scenari in base a massa, moli e concentrazione. Nelle prossime sezioni esploreremo come trovare il reagente limitante in tipi specifici di reazioni e scenari complessi.

Come trovare il reagente limitante con il volume

Dato il volume di ciascun reagente, possiamo determinare il reagente limitante seguendo questi passaggi:

  1. Convertire i volumi indicati in moli utilizzando il volume molare del reagente (22.4 L/mol per i gas a STP).
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate da ciascun reagente.
  3. Il reagente che produce la minore quantità di prodotto è il reagente limitante.

Consideriamo un esempio per illustrare questo:

Supponiamo di avere una reazione tra gas idrogeno (H2) e gas ossigeno (O2) per produrre vapore acqueo (H2O), secondo l'equazione bilanciata:

2H2 + O2 → 2H2O

Se abbiamo 10 litri di gas idrogeno e 15 litri di gas ossigeno, possiamo trovare il reagente limitante come segue:

  1. Converti i volumi dati in moli:
  2. Moli di H2 = volume / volume molare = 10 L / 22.4 L/mol = 0.446 mol
  3. Moli di O2 = volume / volume molare = 15 L / 22.4 L/mol = 0.670 mol

  4. Usa la stechiometria per calcolare le moli di prodotto:

  5. Moli di H2O prodotte da H2 = 0.446 mol H2 * (2 mol H2O / 2 mol H2) = 0.446 mol
  6. Moli di H2O prodotte da O2 = 0.670 mol O2 * (2 mol H2O / 1 mol O2) = 1.340 mol

  7. Poiché le moli di H2O prodotte da H2 (0.446 mol) sono inferiori alle moli prodotte da O2 (1.340 mol), l'idrogeno gassoso è il reagente limitante in questo scenario.

Come trovare il reagente limitante in diversi tipi di reazioni

Ora che abbiamo trattato le nozioni di base per trovare il reagente limitante, esploriamo come applicare questo concetto a diversi tipi di reazioni.

Come trovare il reagente limitante nella reazione di combustione

In una reazione di combustione, un idrocarburo reagisce con l'ossigeno per produrre anidride carbonica e acqua. Per trovare il reagente limitante in una reazione di combustione, seguire i passaggi menzionati in precedenza, considerando i reagenti coinvolti nella reazione.

Come trovare il reagente limitante nella reazione a doppio spostamento

In una reazione di doppio spostamento, due composti scambiano ioni per formare due nuovi composti. Per trovare il reagente limitante in una reazione di doppio spostamento, seguire gli stessi passaggi menzionati in precedenza, considerando i composti coinvolti nella reazione.

Trovare reagenti limitanti in scenari complessi

A volte le reazioni coinvolgono più di due reagenti o possono produrre più prodotti. In scenari così complessi, trovare il reagente limitante richiede passaggi aggiuntivi.

Come trovare un reagente limitante con tre reagenti

Per trovare il reagente limitante quando sono coinvolti tre reagenti, attenersi alla seguente procedura:

  1. Calcolare le moli di ciascun reagente in base alle quantità indicate.
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate da ciascun reagente.
  3. Confrontare le moli di prodotto calcolate per ciascun reagente.
  4. Il reagente che produce meno moli di prodotto è il reagente limitante.

Come trovare il reagente limitante quando ci sono due prodotti

Quando una reazione produce più prodotti, è necessario determinare separatamente il reagente limitante per ciascun prodotto. Segui questi passi:

  1. Calcolare le moli di ciascun reagente in base alle quantità indicate.
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di ciascun prodotto che può essere formato da ciascun reagente.
  3. Confronta le moli calcolate di ciascun prodotto per ciascun reagente.
  4. Il reagente che produce il minor numero di moli di uno qualsiasi dei prodotti è il reagente limitante.

Concetti avanzati relativi ai reagenti limitanti

Oltre a trovare il reagente limitante, ci sono alcuni concetti avanzati relativi a questo argomento che vale la pena esplorare.

Come trovare il reagente in eccesso

Il reagente in eccesso è il reagente che rimane dopo che il reagente limitante è stato completamente consumato. Per trovare il reagente in eccesso, attenersi alla seguente procedura:

  1. Calcolare le moli di ciascun reagente in base alle quantità indicate.
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate da ciascun reagente.
  3. Determinare il reagente limitante.
  4. Calcolare le moli del reagente in eccesso sottraendo le moli del reagente limitante dalle moli iniziali del reagente.

Come trovare la resa teorica utilizzando il reagente limitante

La resa teorica è la quantità massima di prodotto che può essere ottenuta da una reazione basata sul reagente limitante. Per trovare la resa teorica, attenersi alla seguente procedura:

  1. Calcolare le moli del reagente limitante.
  2. Utilizzare la stechiometria dell'equazione bilanciata per calcolare le moli di prodotto che possono essere formate dal reagente limitante.
  3. Convertire le moli di prodotto in grammi utilizzando la massa molare del prodotto.

Comprendendo e applicando questi concetti avanzati, i chimici possono ottenere una comprensione più profonda delle reazioni chimiche ed effettuare calcoli più accurati.

Leggi anche: