Wild è aggettivo, avverbio, sostantivo o verbo? 5 Fatti completi

Aggettivi, avverbi, nomi e verbi sono parole che mostrano usi diversi e agiscono in vari modi. Controlliamo come il termine "selvaggio" agisce come aggettivo, avverbio, sostantivo o verbo.

Possiamo usare il termine "selvaggio'' come aggettivo in quanto può descrivere una parola nominativa o un suo equivalente che presenta i significati selvaggio, drastico, rampante, brutale, selvaggio e così via. È usato come avverbio nella forma “wildly'', un sostantivo nella forma “wilderness'', e come verbo nella forma “wild''.

Ora impareremo più fatti relativi a "selvaggio" come aggettivo, avverbio, sostantivo o verbo con esempi e spiegazioni.

Quando è "selvaggio" un aggettivo?

Un aggettivo è una parola che svolge un ruolo sintattico per modificare un sostantivo o un pronome fornendoci maggiori informazioni a riguardo. Qui verificheremo quando "wild" agisce come un aggettivo.

Il termine "selvaggio" è considerato un aggettivo quando viene utilizzato per descrivere o modificare una parola di denominazione. Come aggettivo, attribuisce la parola descritta come vivente in uno stato di natura o non addomesticata o addomesticata. È definito selvaggio, più selvaggio, più selvaggio in vari gradi.

Ora esamineremo gli aspetti o le situazioni in cui la parola "selvaggio" funziona come aggettivo.

EsempioAspetti di "selvaggio" usato come aggettivoSpiegazione
1. La dalia selvatica è uno spettacolo comune sull'isola che visitiamo quest'anno.Per indicare che un animale o una pianta selvatica vive e cresce nelle sue condizioni naturali e non è allevato dall'uomo.Qui l'aggettivo “selvaggio” ci dà l'idea di una cosa che cresce nelle sue condizioni naturali senza l'aiuto dell'uomo.
2. Troviamo difficoltà a muoverci nelle regioni montuose selvagge.Presentare un'area in cui le persone non possono vivere.Qui la parola “selvaggio” è usata per descrivere la parola di denominazione “montagne”. Serve come informazione per indicare un'area selvaggia dove le persone non possono abitare.
3. Fuori ruggiva il mare selvaggio.Per citare il tempo o il mare quando vediamo una tempesta con venti turbolenti.Nella frase citata l'aggettivo “selvaggio” è stato utilizzato per indicare il “mare” che è forte e turbolento.
4. Quando il battitore ha segnato un secolo, la folla si è scatenata.Per esprimere una sensazione di forte emozione.La parola “selvaggio” funge da aggettivo che attribuisce il nome collettivo “folla”. L'uso dell'aggettivo mostra la forte emozione delle persone.
5. I miei amici hanno fatto una festa bella e sfrenata la scorsa notte.Per mostrare entusiasmo e divertimento.In questo esempio citato, la parola “selvaggio'' è usata come aggettivo che ha descritto il sostantivo “partito”. Mostra l'entusiasmo e il divertimento dei miei amici alla festa.
6. Deepak non è pazzo della canzone.Per mostrare un entusiasmo eccessivo.La parola “selvaggio'' in questo esempio è usata come aggettivo che descrive il sostantivo “Deepak''. Mostra l'eccessivo entusiasmo della persona.
7. Sailesh ha fatto una promessa folle, ma nessuno gli crede.Per mostrare impreciso, o non considerato con attenzione.Qui in questa frase, il termine “selvaggio” ha espresso che il voto non è esatto e non è fatto con cura.
Aspetti o situazioni in cui “selvaggio è usato come aggettivo

"selvaggio" è un aggettivo descrittivo?

Un aggettivo descrittivo è un tipo di aggettivo che conferisce la qualità o la caratteristica del nome o del pronome. Scopriremo se “selvaggio” è un aggettivo descrittivo.

La parola "selvaggio" è considerata un aggettivo descrittivo in quanto può funzionare come una descrizione della parola nominativa o del suo riferimento fornendoci la loro qualità aggiuntiva. 

Quando "selvaggio" è un aggettivo descrittivo?

La parola "selvaggio" è un aggettivo descrittivo quando svolge l'azione di descrivere un sostantivo o un pronome e ci fornisce le qualità extra delle parole descritte. Otteniamo la concezione che i nomi o pronomi attribuiti siano silvani, gotici, ferini e così via.

Studiamo esempi nella tabella per acquisire conoscenze sull'uso di "selvaggio" come aggettivo descrittivo.

EsempioSpiegazione
1. Mio padre era pieno di rabbia selvaggia quando ha visto il mio rapporto sui progressi.Nell'esempio citato, il termine “selvaggio” ci mostra il modo di rabbia che riempiva mio padre vedendo il mio rapporto sui progressi.
2. La foresta di Sundarban si è riempita di bestie feroci.Nella presente frase, l'aggettivo “selvaggio” funge da aggettivo descrittivo per descrivere il sostantivo “bestie” e questo ci aiuta a conoscere la foresta piena di bestie selvagge.
3. La ragazza era pazza di paura quando è entrata nella foresta.Qui l'aggettivo “selvaggio” funziona come aggettivo descrittivo attraverso il quale veniamo a conoscenza della condizione selvaggia della ragazza che entra nella foresta.
4. L'animale selvatico era su tutte le furie quando era affamato.Nella frase citata, l'aggettivo "selvaggio" funziona come aggettivo descrittivo. attribuendo il sostantivo astratto “rabbia”. Ha espresso la rabbia degli animali quando era affamato.
5. I selvaggi richiami del mare mi stanno chiamando per iniziare un viaggio.L'uso dell'aggettivo "selvaggio" è usato come aggettivo descrittivo che descrive il sostantivo astratto "chiamate" che sono drastiche.
6. Abbiamo fatto un picnic sull'isola e abbiamo trovato dei fiori di campo.Qui l'aggettivo “selvaggio” funge da aggettivo descrittivo. Veniamo a sapere che i fiori crescono in condizioni naturali, non con l'aiuto dell'uomo.
7. Gargi disegna immagini su molti animali strani e selvaggi.Qui l'aggettivo “selvaggio” svolge la funzione di aggettivo descrittivo che ha descritto il sostantivo “animali”
Esempi e spiegazioni di “selvaggio” come aggettivo descrittivo

"selvaggio" è un avverbio?

Gli avverbi sono parti del discorso che in genere esprimono modo, luogo, tempo, frequenza, grado e così via. Ora verremo a sapere se la parola "selvaggio" è an avverbio.

Il termine “selvaggio” nella cornice “selvaggiamente'' si ottiene aggiungendo il suffisso “ly'' con la radice della parola funziona come un avverbio. Modifica aggettivi, verbi e altri avverbi rispondendo alla domanda in che modo.

Studiamo le seguenti frasi sull'uso del termine "selvaggiamente" come avverbio.

EsempioSpiegazione
1. Mio fratello stava agitando selvaggiamente le braccia dopo che sono tornato a casa.L'avverbio “wildly'' è usato per modificare la parola d'azione “waving” rispondendo alla domanda su come o in che modo.
2. Non ero molto entusiasta di vedere i giocatori indiani.Qui l'avverbio “wildly” agisce come una modifica dell'aggettivo “enthusiastic” e mostra come sono stato felice di vedere i giocatori indiani.
3. Il suo cuore batte selvaggiamente mentre viene abbracciata dalla direttrice per la sua esibizione.In questa frase, l'avverbio “selvaggiamente'' è usato per modificare la parola d'azione “battere''. Mostra la sua gioia estatica quando la direttrice l'ha abbracciata.
4. Uttam era andato in tournée e aveva visitato un luogo appartato tra colline boscose di una bellezza selvaggia.L'uso dell'avverbio "selvaggiamente" mostra che ha modificato la parola descrittiva "bello" e ha espresso che Uttam aveva visto le colline selvaggiamente boscose.
5. Il ragazzo stava parlando selvaggiamente alla festa.L'avverbio "selvaggiamente" agisce come una modifica della parola d'azione "parlare".
Esempi e spiegazioni di "selvaggiamente" come avverbio

"selvaggio" è un sostantivo?

Un sostantivo si riferisce al nome di un oggetto specifico o di un insieme di oggetti, azioni, qualità, stato di esistenza o idee. Discutiamo se "wild" è a sostantivo.

Possiamo certamente considerare la parola “selvaggio” come un sostantivo in quanto si riferisce allo stato specifico del concepimento o dell'idea. Il modulo "deserto'' che è incorniciato aggiungendo il suffisso "erness" è usato anche come sostantivo.

La tabella ci fornirà esempi del termine “selvaggio” usato come sostantivo.

EsempioSpiegazione
1. Non ho mai visto tigri in natura.Il sostantivo “selvaggio” è usato per esprimere l'ambiente naturale in cui vivono le tigri. 
2. Rotella ha realizzato un giardino che è diventato un deserto di erbacce ed erbe aromatiche.Qui il termine “deserto” è usato come sostantivo per indicare la crescita naturale delle erbacce.
3. Il marinaio naufrago era allo stato brado ed era senza un soldo.In questo esempio citato, il termine "selvaggio" è usato come sostantivo per esprimere l'atmosfera naturale o la situazione drastica in cui il marinaio naufragato non aveva un soldo.
4. L'autorità dello zoo ha rilasciato gli animali in natura quando sono stati trovati nell'habitat umano.L'uso del termine “selvaggio” esprime la funzione di un sostantivo. Indica l'habitat naturale degli animali selvaggi.
5. Dopo aver squarciato la zampa del leone, è stato rilasciato in natura.In questa frase, il termine “selvaggio” è usato come sostantivo per indicare l'atmosfera in cui si trova il leone.
Esempi e spiegazioni di “selvaggio” e “selvaggio” come sostantivi

"selvaggio" è un verbo?

Un verbo è una parola che si riferisce all'essere, avere o fare. Scopriamo se la parola “selvaggio” è a verbo o non.

Possiamo certamente usare il termine “selvaggio” come verbo in quanto svolge la funzione di una parola d'azione. Funziona come un verbo transitivo ed esprime qualche azione.

Esaminiamo gli esempi nella tabella in cui il termine “selvaggio” è usato come verbo per la nostra migliore realizzazione.

EsempioSpiegazione
1. Tanisha è stata sconvolta dall'uomo che l'ha lasciata ferita.Qui il termine “selvaggio” è usato come verbo. Indica il lavoro brutale dell'uomo da cui fu ferito Tanisha.
2. Non ci piacciono quelli che si scatenano con i loro amici.Qui il termine “selvaggio” agisce come una parola d'azione che si riferisce al comportamento rude di una persona che non ci piace.
3. La ragazza si scatena con il ragazzo che cerca di parlarle.Nell'esempio citato, il termine “wilds” funge da verbo che indica il comportamento non approvato della ragazza nei confronti del ragazzo.
4. Jayeets non si scatena mai con i vicini che la prendono in giro in pericolo.Il termine "selvaggio" in questa frase è usato come una parola d'azione che mostra che Jayeeta non si comporta mai in modo rude verso i suoi vicini.
5. Suman si scatena con i suoi amici alla festa.In questo esempio, il termine “selvaggio” è usato come parola d'azione che si riferisce all'attività disumana della persona, Suman.
Esempi e spiegazioni di “selvaggio” come verbo

Conclusione

L'articolo è una descrizione dell'uso di "selvaggio" come aggettivo, sostantivo, avverbio e verbo. Possiamo fare frasi con questa parola come "i cavalli selvaggi non potrebbero", "i tuoi sogni più sfrenati", "non essere selvaggio per qualcosa" ecc.

Per saperne di più, leggi È un nome comune plurale?

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top