Il verbo "sollevare" può essere usato nella forma del participio presente, passato o passato per riferirsi alle azioni in tempi diversi. Cerchiamo di giustificare il suo uso in vari tempi.
Dobbiamo apporre la “s” con il verbo "sollevamento'' per inquadrare la parola “lifts'' che si usa mentre si fa una frase al presente semplice che ha come soggetto la terza persona singolare numero. Le altre forme sono “di sollevamento” e “sollevato” che si usano nelle forme continue e perfette.
Ora, spieghiamo fatti più interessanti riguardanti l'uso di "sollevamento" nei tre tempi insieme a esempi e spiegazioni pertinenti.
"Sollevare" al presente.
Il verbo “sollevare” nelle forme “sollevare”, “sollevare” o “sollevare” può mostrare le sue applicazioni nella tempo presente. Ora diamo un'occhiata al suo ruolo.
Usiamo il verbo “sollevare” per riferirci a prendere afferrare qualcosa e sollevarlo per rimuoverlo o trasportarlo in un luogo diverso.
Quando possiamo usare "sollevamento'' nel prsentito teso?
Possiamo usare il termine “sollevare” quando abbiamo bisogno di mostrare il potere di qualcuno di sollevare qualcosa dal suo posto e metterlo in un posto più alto. Dobbiamo usare lift, lifts, lifting o lifted insieme a am/is/are, has/have, has/have been per inquadrare frasi per indicare la rimozione di qualcosa dal suo posto in un posto più alto.
Struttura della frase di "sollevamento'' al presente-
Tipo di tempo presente | Regola per formare una frase con “sollevamento'' al presente |
1. Presente indefinito/ Presente semplice | (i) Soggetto (qualsiasi persona)+ solleva/solleva + oggetto + parte restante della frase (per formulare una frase assertiva) (ii) Fa/fa + Soggetto + solleva + oggetto + resto della frase? (mentre si forma una frase interrogativa) (iii) Sollevare + oggetto + resto della frase se richiesto (frase imperativa) |
2. Presente continuo/ Presente progressivo | (I) Soggetto (qualsiasi persona) + sono/sono/sono + ferendo + oggetto + resto della frase (frase assertiva) (ii) Sono/sono/sono + soggetto + ferire + oggetto + resto della frase (per inquadrare una frase interrogativa) |
3. Presente perfetto | (I) Soggetto (qualsiasi persona) + has/have + sollevato (forma del participio passato) + oggetto + resto resto della frase (frase assertiva) (ii) Ha/ha + soggetto + sollevato + oggetto + resto resto della frase+? (frase di formazione della domanda) |
4. Present perfect continuo/ Present perfect progressivo | (I) Soggetto (qualsiasi persona) + ha/ha + sollevato + oggetto + resto resto della frase (affermazione) (ii) Ha/è stato + soggetto (qualsiasi persona) + sollevamento + oggetto + resto resto della frase (domanda) |
Esempi e spiegazioni con l'uso di "sollevamento'' al presente-
Tipo di tempo presente | Esempio | Spiegazione |
1. Presente indefinito/ Presente semplice | L'uomo alza la testa molto forte perché non sta bene con un mal di testa. | Qui è in uso il verbo “sollevare” per indicare l'evento in cui l'uomo mette la testa perché non sta bene. L'azione di alzare la testa dell'uomo è fatta in senso generale. |
2. Presente continuo/ Presente progressivo | Il bambino sta sollevando la bambola dal pavimento. | Il termine “sta sollevando” forma l'azione continua di sollevare la bambola dal pavimento. Lo sta facendo il ragazzo. |
3. Presente perfetto | Dorothy e Wizard hanno sollevato l'uomo insanguinato dalla strada e si sono presi cura di lui. | Il verbo “hanno sollevato” è usato per indicare un'azione in cui le due ragazze hanno sollevato dalla strada l'uomo insanguinato e si sono prese cura di lui con dolcezza. |
4. Present perfect continuo/ Present perfect progressivo | Lo studente sta sollevando da qualche minuto la sua borsa piena di libri perché è pesante. | Qui si applica l'uso del verbo “ha sollevato” per indicare l'azione in corso che continua da tempo. Veniamo a sapere che lo studente ha sistemato la sua borsa piena di libri perché è molto pesante. |
“Lift'' nel tempo passato.
Un tempo passato è usato per riferirsi a un'azione che ha chiuso il tempo precedente. Ora, avremo la discussione su come funziona il verbo "sollevare" nel tempo passato.
Il verbo "sollevamento'' è usato al passato per mostrare l'azione di sollevare qualcosa o qualcuno da terra.
Quando possiamo usare "sollevamento'' al passato?
Possiamo applicare il verbo “sollevare” al passato quando vogliamo indicare l'atto di sollevare qualcosa dai suoi posti ai posti più alti del passato. Possiamo usare le parole lifted, lifted insieme a was/were, had o had been per creare frasi che mostrino le azioni di rimozione di qualcosa in un posto più alto nel passato.
Struttura della frase di "sollevamento'' al passato-
Tipo di passato | Regole da seguire per formare una frase con “sollevamento'' al passato |
1. Passato indefinito/ Passato semplice | un. Soggetto (qualsiasi persona) + sollevato (forma passata) + oggetto + resto della frase (frase assertiva) b. Did + soggetto (qualsiasi persona) + sollevamento + oggetto + resto della frase (domanda) |
2. Passato continuo/ Passato progressivo | un. Soggetto (qualsiasi persona) + was/were + sollevamento + oggetto + parte rimanente della frase (frase assertiva) b. Era/erano + soggetto (qualsiasi persona) + sollevamento + oggetto + parte rimanente della frase (frase interrogativa) |
3. Passato perfetto | un. Soggetto (qualsiasi persona) + avuto + sollevato (forma del participio passato) + oggetto + resto della frase (frase assertiva) b. Had + soggetto + sollevato (forma del participio passato) + oggetto + resto della frase (domanda) |
4. Past perfect continuo/passato progressivo | un. Soggetto (qualsiasi persona) + aveva + sollevato + oggetto + resto della frase (frase assertiva) b. Aveva + soggetto (qualsiasi persona) + stato + sollevamento + oggetto + resto resto della frase+? (domanda) |
Esempi e spiegazioni con il verbo “sollevamento'' al passato-
Tipo di passato | Esempio | Spiegazione |
1. Passato indefinito/ Passato semplice | David mi ha sollevato dalla miseria e mi ha consolato per avere la pace della mente. | In questa frase, il verbo "sollevato" è usato per inquadrare una frase per mostrare un atto compiuto che David mi ha sollevato dal mio stato miserabile e mi ha dato molta consolazione in mente. |
2. Passato continuo/ Passato progressivo | L'uomo d'affari stava alzando il biglietto per mostrare il numero che aveva vinto il primo premio. | Qui "stava alzando" è usato per menzionare che l'azione di alzare il biglietto stava continuando o era in corso. Menziona l'azione secondo cui l'uomo d'affari stava sollevando il biglietto per mostrare il numero che ha vinto il primo premio al concorso. |
3. Passato perfetto | La folla aveva sollevato l'auto caduta dal canale prima che la gru arrivasse sul posto. | In questo esempio, il verbo “aveva sollevato” è stato applicato per formare una frase con un senso che indicasse che la folla aveva sollevato l'auto caduta dal canale prima che la gru arrivasse sul posto. |
4. Passato perfetto continuo / Passato perfetto progressivo | Stavo sollevando il pesante carico sulla mia testa da alcuni minuti. | Qui il verbo “aveva sollevato” è stato usato per indicare che un'azione di sollevamento del carico si protraeva per un certo tempo. Veniamo a sapere che stavo sollevando un carico pesante sulla mia testa da alcuni minuti. |
“Lift'' nel tempo futuro.
Il verbo "sollevare" prenderà will/will dopo di esso per inquadrare il tempo futuro per menzionare azioni future. Cerchiamo di giustificare l'applicazione di come "ascensore" agisce nel tempo futuro.
Possiamo usare il verbo “sollevamento'' al futuro per mostrare l'atto di elevare qualcosa o qualcuno a un livello o posizione superiore.
Quando usiamo "sollevamento'' al futuro?
Il verbo "sollevare" insieme a will/will è usato per mostrare lo spostamento di qualcosa in una posizione più alta. Dobbiamo usare deve/avrà e deve/sarà stato secondo il requisito per costruire frasi per mostrare la rimozione di qualcosa o qualcuno dalla sua posizione.
Struttura della frase di "sollevamento'' al futuro-
Tipo di tempo futuro | Come formare una frase con "sollevamento'' al futuro |
1. Tempo futuro indefinito/ Tempo futuro semplice | un. Soggetto (qualsiasi persona) + deve/volontà + solleverà + oggetto + parte restante (frase assertiva) b. Shall/will + soggetto (qualsiasi persona) + ascensore + oggetto + parte restante +? (domanda) |
2. Tempo continuo futuro/ Tempo progressivo futuro | un. Soggetto (qualsiasi persona) + deve/sarà + sarà + sollevamento + oggetto + parte rimanente della frase (dichiarazione) b. Dovrà/sarà + soggetto (qualsiasi persona) + essere + sollevare + oggetto + parte restante +? (in caso di domanda) |
3. Tempo perfetto futuro | un. Soggetto + deve/sarà + avrà + revocato + oggetto + parte rimanente della frase (frase assertiva) b. Dovrà/sarà + soggetto (qualsiasi persona) + avere + sollevato + oggetto + parte restante della frase+? (domanda) |
4. Futuro perfetto continuo / Futuro perfetto progressivo | un. Soggetto (qualsiasi persona) + deve/sarà + è stato + ha revocato + oggetto + parte rimanente della frase (frase assertiva) b. Shall/will + soggetto (qualsiasi persona) + have + been + lift + object + restante parte della frase (per fare una domanda) |
Esempi e spiegazioni con il verbo “sollevamento'' al futuro-
Tipo di tempo futuro | Esempio | Spiegazione |
1. Tempo futuro indefinito/ Tempo futuro semplice | I muratori solleveranno la massiccia struttura sul muro dell'edificio. | Il verbo "sollevare" insieme a volontà è usato per darci un esempio di come montare una struttura massiccia sul muro dell'edificio in senso generale in futuro. |
2. Tempo continuo futuro/ Tempo progressivo futuro | La gentildonna solleverà il velo quando vedrà arrivare una persona anziana. | In questo esempio, si vede che il verbo “solleverà” si è formato per mostrare un'azione continua del futuro. Scopriamo che la gentildonna solleverà il velo quando vedrà arrivare una persona anziana. |
3. Tempo perfetto futuro | Domani i giovani avranno alzato le palle di ferro nel centro della palestra. | In questa frase, si è visto che il verbo “avrà sollevato” ha costruito una frase per darci il senso che domani i giovani avranno sollevato le palle di ferro nel centro della palestra. |
4. Futuro perfetto continuo / Futuro perfetto progressivo | L'insegnante avrà alzato il bastone verso i ragazzi cattivi per un po' di tempo. | Qui il verbo “avrà alzato” ha fatto una frase nella forma progressiva in cui troviamo che l'insegnante avrà alzato il bastone verso i monelli per un po' di tempo nel futuro. |
Conclusione
Dopo la discussione, si può dire che possiamo creare frasi con il verbo “sollevare” come “non alzare un dito” che possono dare un senso alla frase mentre la usiamo. Siamo certi di applicare queste frasi mentre inquadriamo frasi. Possiamo inquadrare verbi frasali come "lift off" e "lift up" con questa forma verbale.