Portata massica alla velocità: come trovarla, esempi di problemi
In questo articolo discuteremo della relazione tra portata massica e velocità….
Alta pressione di scarico: cosa, tipi, cause, diversi fatti
Nell'articolo discuteremo dell'argomento "Alta pressione di scarico" e del loro ...
Alta pressione di aspirazione: cosa, tipi, cause, diversi fatti
Nell'articolo discuteremo dell'argomento "Alta pressione di aspirazione" e del loro ...
Portata volumetrica e densità: effetti, relazioni, esempi di problemi
In questo articolo parleremo della relazione tra la portata volumetrica e...
Portata volumetrica con pressione: relazione, differenza, come trovarla e fatti:
Nell'articolo tratteremo l'argomento "Portata volumetrica con pressione"...
La portata è costante: perché, come e problemi
Nell'articolo approfondiremo l'argomento "La portata è costante" con un...
Portata massica e potenza: effetti, relazioni, esempi di problemi
La portata massica e la potenza vengono calcolate conoscendo il valore reciproco. Il…
Come calcolare la portata massica: da diverse entità, esempi di problemi
"Come calcolare accuratamente la portata massica di un fluido?" è una delle cose importanti...
Portata massica e temperatura: effetti, relazioni, esempi di problemi
Questo articolo discute sulla relazione tra portata massica e temperatura. Per fluidi incomprimibili, volume...
Portata massica a portata volumetrica: come ed esempio di problema
Nell'articolo discuteremo dell'argomento della portata massica in volumetrico ...
Portata di massa e trasferimento di calore: effetti, relazioni, esempi di problemi
L'analisi della portata massica e del trasferimento di calore utilizzata in molti problemi di trasferimento di calore. Il…
Flusso vs pressione: perché, quando, fatti dettagliati
In questo articolo analizzeremo l'argomento Flusso vs. Pressione con un focus...
Portata massica e pressione: effetti, relazioni, esempi di problemi
Questo articolo discute la portata massica e la pressione. Entrambi hanno una relazione diretta...
Come calcolare il surriscaldamento di scarico: processo, formula, lavoro, esempio e fatti esaustivi
Il surriscaldamento di mandata può essere calcolato con la differenza di temperatura. Surriscaldamento di mandata = Linea di mandata…
Esempio di stress principale: esempi e problemi
Discuteremo molto sullo stress principale, sull'esempio dello stress principale, sul cerchio di Mohr e altro...
Portata volumetrica alla velocità: come trovarla
La relazione tra portata volumetrica e velocità dovrebbe essere calcolata correttamente per la pipeline...
Differenza tra 1° 2° e 3° stress principale: problemi, esempi, fatti
Questo articolo discute della differenza tra il 1 ° 2 ° e il 3 ° stress principale. Noi discuteremo…
Come calcolare lo stress di von Mises dalle sollecitazioni principali: problemi, esempi, fatti
Questo articolo concentra la sua discussione su come calcolare lo stress di Von Mises dagli stress principali….
La portata in massa è costante: perché, quando, fatti dettagliati
In questo articolo parleremo della “Is Mass flow rate constant” a…
Come calcolare lo stress principale massimo: problemi, esempi, fatti
Calcolare il Maximum Principal Stress è uno dei passaggi fondamentali per la perfetta progettazione…
Come calcolare lo stress principale: problemi, esempi, fatti
Il calcolo dello stress principale è necessario per conoscere lo stress normale massimo di un oggetto...
Portata massica vs portata: analisi comparativa e fatti
È necessaria una corretta comprensione della portata massica rispetto alla portata per decidere quale portata...
Sollecitazione di flessione ammissibile: fatti dettagliati e domande frequenti
Questo articolo discute sullo stress da flessione ammissibile. Il termine ammissibile impone un limite che non può…
Entalpia specifica contro entalpia: analisi comparativa e domande frequenti
Conoscere l'entalpia specifica vs l'entalpia di un sistema, il contenuto di calore totale del ...
Resistenza alla flessione dell'acciaio: diversi casi d'uso ed esempi
Questo articolo discute sulla resistenza alla flessione dell'acciaio. La forza di flessione è la capacità di un...