7 fatti sul lavoro svolto in resistenza all'aria, come trovarlo e domande frequenti
Il lavoro svolto nella resistenza dell'aria è quello di spostare o resistere al movimento dell'oggetto. Permettere…
Perdita di energia nella resistenza dell'aria: come, che tipo, come calcolarla
Ogni oggetto che viaggia nell'aria possiede energie cinetiche e potenziali, ma una parte di...
Il liquido è magnetico? 5 fatti che dovresti sapere!
Il liquido è un mezzo che si muove facilmente ma è di volume persistente, con una stabilità...
Resistenza all'aria vs resistenza all'acqua: approfondimenti dettagliati!
La resistenza dell'aria e dell'acqua sono le forze resistive esercitate sull'oggetto in movimento. Permettere…
Cosa influenza la resistenza dell'aria e come? 7 fatti che devi sapere!
La resistenza dell'aria è una forza di attrito responsabile del rallentamento della velocità dell'oggetto. Discutiamo…
Resistenza dell'aria e gravità: 5 fatti che dovresti sapere!
La resistenza dell'aria è la forza resistiva percepita su qualsiasi sistema e la gravità è un'attrattiva...
L'acqua è magnetica? 5 fatti che dovresti sapere!
L'acqua è una sostanza inorganica e trasparente composta da idrogeno e ossigeno. Permettere…
Lo zinco è magnetico? 7 fatti che dovresti sapere!
Lo zinco, che è un metallo di numero atomico 30, ha una superficie fragile di colore grigio brillante...
L'ago è magnetico? 5 fatti che dovresti sapere!
La forza che i magneti usano per attirare o respingere l'un l'altro è nota come...
Il platino è magnetico? 3 fatti che dovresti sapere!
“Pt” sta per platino, un elemento chimico con numero atomico 78. Controlliamo…
La pirite è magnetica? 7 fatti che dovresti sapere!
La durezza dell'oro e della pirite è la distinzione fondamentale tra i due materiali. Permettere…
Il peltro è magnetico? 5 fatti che dovresti sapere!
Il basso punto di fusione del peltro varia da 170 a 230 gradi Celsius. Lasciateci…
La ruggine è magnetica? 3 fatti che dovresti sapere!
La ruggine si forma dalla reazione chimica di ferro e ossigeno in presenza di...
Il calcio conduce l'elettricità? 7 fatti che dovresti sapere
Il calcio è un metallo bianco argenteo che è morbido in natura e popolare per il suo...
La roccia è magnetica? 13 fatti che dovresti sapere!
Le rocce sono solide in natura dotate di molte proprietà fisiche come densità, porosità, permeabilità, ecc….
La gomma è magnetica? 3 fatti che dovresti sapere!
La gomma è fondamentalmente un colloide di colore bianco latte costituito da polimeri organici denominati...
Quando il campo elettrico è zero? 5 fatti che dovresti sapere
Il campo elettrico è una forza di una carica che crea una regione attorno alle sue vicinanze...
5 fatti sul mattone come isolante (perché e usi)
I mattoni sono fondamentalmente blocchi rettangolari fatti di argilla essiccata usati come materiali da costruzione. Concentriamoci…
L'uranio è magnetico? 5 fatti che dovresti sapere!
L'uranio è l'elemento radioattivo più stabile per generare energia termica, nucleare ed elettrica. Nel…
7 fatti sul cotone come isolante (perché e usi)
Il cotone è una fibra di pura cellulosa, cere, grassi, pectine e fibre in fiocco acquose che vengono utilizzate…
Il piombo conduce l'elettricità: 11 fatti che dovresti sapere
Il piombo è uno degli elementi della tavola periodica che è indicato dal...
Il titanio è magnetico? 7 fatti che dovresti sapere!
Il titanio trova il suo principale utilizzo nei piercing, negli impianti dentali, nella sostituzione delle articolazioni e in molti interventi chirurgici ...
Il calcare è magnetico? 5 fatti che dovresti sapere!
Il calcare è una roccia sedimentaria composta da carbonato di calcio come composto principale. Adesso molla…
La luce è magnetica? 7 fatti che dovresti sapere
La luce è una radiazione elettromagnetica che può essere percepita dall'occhio umano. Le radiazioni elettromagnetiche si verificano...
La sabbia è magnetica? 5 fatti che dovresti sapere!
La sabbia è costituita da granuli granulari sciolti che si presentano in diversi colori e lucentezza. In questo articolo, noi…